• TerraMare nasce nel 2001 da un gruppo di professionisti e studiosi
  • Salvaguardia e recupero del patrimonio culturale e ambientale del territorio
  • Educazione ambientale, percorsi turistici su misura…
  • Progettazione e valorizzazione di siti museali, corsi di formazione…

Giornate Europee del Patrimonio 2018

LabTer TigullioLe Giornate Europee del Patrimonio con le guide della Cooperativa TerraMare e del LabTer Tigullio
Le iniziative coinvolgeranno sia Moneglia, con domenica 23 settembre, sia Chiavari, con una specialissima visita guidata alla “Chiavari del liberty”, originale e quanto mai sconosciuta!

Ogni anno il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP), manifestazione promossa a partire dal 1991 dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione Europea con l'intento di affermare il ruolo centrale del patrimonio culturale del nostro territorio. All’iniziativa, com’è ormai tradizione, aderiscono anche moltissimi luoghi della cultura non statali tra musei civici, comuni, gallerie, fondazioni ed enti privati, costruendo un’offerta culturale variegata, che dia la possibilità di conoscere le peculiarità storiche, archeologiche, e artistiche.

Leggi tutto: Giornate Europee del Patrimonio 2018

Nocciolando a… Mezzanego

Chiavari: storie nascoste sotto i porticiVisita al noccioleto e ad un antico opificio per la lavorazione delle nocciole e al termine degustazione di crema di nocciole
Domenica 9 Settembre 2018

Dopo il successo della visita guidata all’Abbazia di Sant’Andrea di Borzone, prosegue all’interno del programma di “EnjoyGenova” estate la collaborazione con il Consorzio Ospitalità Diffusa delle Valli del Parco dell’Aveto: domenica 9 settembre viene infatti proposta la visita "fuori porta" a Mezzanego, ai margini della Valle Sturla, a pochissimi chilometri da Chiavari.

Leggi tutto: Nocciolando a… Mezzanego

Chiavari: storie nascoste sotto i portici

Chiavari: storie nascoste sotto i porticiUn itinerario alla scoperta di una città spesso troppo poco valorizzata e invece ricca di aspetti interessanti e assai curiosi
Mercoledì 22 e lunedì 27 agosto 2018

Mercoledì 22 e lunedì 27 agosto si terranno due degli appuntamenti “fuori porta” dei percorsi del progetto “EnjoyGenova”, un cartellone di itinerari alla scoperta dei tesori archeologici, artistici e architettonici di Genova e della Liguria, pensato per i genovesi doc o per chi per un giorno lo vuole diventare.

Leggi tutto: Chiavari: storie nascoste sotto i portici

Storie di mare e di pesca

LabTer TigullioUn’esperienza unica, stimolante e istruttiva
Moneglia, giovedì 9 agosto 2018

Sulla scia dell’ottimo risultato delle iniziative di Educazione Ambientale che ogni anno vengono organizzate dal Laboratorio Territoriale Tigullio e dal Comune di Moneglia, anche in agosto si ripropone un’esperienza unica, stimolante e istruttiva, rivolta non soltanto ai bambini ma anche ai loro genitori e nonni, ai cittadini e agli ospiti di Moneglia. Giovedì 9 agosto si svolgerà, infatti, “Storie di mare e di pesca”, con un pescatore professionista che spiegherà in maniera semplice e divertente ai partecipanti le tecniche di pesca, e tutto ciò che c’è da sapere sul mare, sulla vita in mare e sulla vita dei pesci del nostro mare.

Leggi tutto: Storie di mare e di pesca

Sulle tracce di San Giorgio e il drago

LabTer TigullioVisita guidata giocosa a Moneglia per bambini e famiglie
Giovedì 19 luglio 2018

Il LabTer Tigullio, in collaborazione con il Comune di Moneglia, propone per giovedì 19 luglio un’originalissima attività per i bambini e per le loro famiglie “Sulle tracce di San Giorgio e il drago”.
I piccoli partecipanti verranno accompagnati alla scoperta della storia del popolare santo cavaliere medievale che per salvare una principessa affrontò le ire di un temibile drago che minacciava la calma di un villaggio.

Leggi tutto: Sulle tracce di San Giorgio e il drago

EnjoyBorzone e NaturYoga

EnjoyBorzone e NaturYogaCultura, natura e benessere tra i tesori della Valle Sturla
Sabato 14 e domenica 15 luglio 2018

Cultura e benessere sono i temi del prossimo fine settimana nelle Valli del Parco dell’Aveto, grazie alle iniziative promosse dal Consorzio Ospitalità Diffusa “Una Montagna di Accoglienza nel Parco”: una nuova occasione per scoprire i tesori nascosti tra i borghi della Valle Sturla, dove il tempo sembra essersi fermato e ogni pietra racconta una storia antica.

Leggi tutto: EnjoyBorzone e NaturYoga

Moneglia: Estate Ambiente 2018

LabTer TigullioMoneglia: Estate Ambiente 2018
A partire dal mese di luglio 2018

Per il quindicesimo anno consecutivo, si rinnovano le ormai tradizionali visite guidate di Moneglia, tutti i martedì sera dal 10 luglio fino al 4 settembre con inizio alle ore 21 davanti al Palazzo Comunale, in Corso Libero Longhi. Anche quest’anno le visite guidate saranno curate dalle guide turistiche abilitate del Laboratorio Territoriale Tigullio per l’Educazione alla Sostenibilità (LabTer Tigullio), da molti anni referente principale per il Comune di Moneglia per le attività di educazione ambientale, di promozione e valorizzazione del territorio. E conoscere un territorio è sempre naturale stimolo a valorizzarlo e rispettarlo!

Leggi tutto: Moneglia: Estate Ambiente 2018

Lavagna: Estate Ambiente 2018

LabTer TigullioLavagna: Estate Ambiente 2018
A partire dal mese di luglio 2018

Ritornano gli appuntamenti estivi del Comune di Lavagna in collaborazione con il Laboratorio Territoriale Tigullio per l’Educazione alla Sostenibilità: 8 appuntamenti da non perdere, dedicati alla conoscenza del territorio e all’ambiente e rivolti sia ad adulti in generale sia a famiglie con bambini di ogni età, residenti ed ospiti di Lavagna.

Leggi tutto: Lavagna: Estate Ambiente 2018

:: TerraMare Società Cooperativa … P. IVA 01149770990 … 2025 … policy ::
Powered by Castrovinci & Associati based on a Joomla Template by Globbersthemes