“En plein air”
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 14 Giugno 2018 21:24
Minicorso di acquerello in giardino
Domenica 17 giugno 2018, dalle ore 15 alle 18, Casa Carbone, Lavagna (GE)
Dopo il successo delle due passate edizioni, domenica 17 giugno 2018 dalle ore 15 alle 18, il giardino di Casa Carbone, Bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano a Lavagna (GE), ospiterà il minicorso di acquerello per adulti e bambini “En plein air”, a cura di Roberto Curotto, noto pittore di Lavagna: durante il workshop grandi e piccini potranno divertirsi cimentandosi nella realizzazione di un dipinto e apprendere le basi dell'arte dell'acquerello, tecnica amata da Emanuele Carbone, ultimo proprietario della dimora, i cui lavori sono ancora oggi esposti all’interno della collezione.
La partecipazione all’evento “En plein air” sarà l’occasione per contribuire concretamente alla “vita” di Casa Carbone e agli scopi del FAI nel campo della conservazione e valorizzazione del patrimonio storico e ambientale italiano. Sarà anche un modo per conoscere le attività del FAI e l’impegno dei volontari che si adoperano per portare avanti la mission del Fondo Ambiente Italiano.
In caso di maltempo l’iniziativa si svolgerà negli spazi del piano terra.
È gradita la prenotazione telefonando ai numeri 0185393920 o 3396309908 o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Si segnala inoltre che proseguono le “Visite guidate con l’esperto”, in programma ogni prima domenica del mese alle ore 14:30, ad eccezione dei mesi di luglio e agosto in cui l’appuntamento si svolgerà alle ore 21:15. Le visite guidate, comprese nel biglietto d’ingresso al Bene (€ 5,00 intero; € 2,00 ridotto 4-14 anni; gratuito aderenti FAI e National Trust) saranno condotte da storici dell’arte che non solo racconteranno le vicende che hanno riguardato la Casa-Museo, descrivendone le pregevoli opere d’arte e i ricchi arredi, ma sveleranno anche curiosità legate alla dimora e ai suoi abitanti e approfondiranno le tematiche relative al restauro delle opere artistiche.
Per informazioni:
Casa Carbone tel. 0185393920; email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cooperativa TerraMare: tel. 018541023; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.fondoambiente.it — www.fondoambiente.it/luoghi/casa-carbone
![]() locandina |
![]() comunicato stampa |