LabTer Tigullio
Affidato in gestione a TerraMare dalla sua origine, il Laboratorio Territoriale Tigullio per l'Educazione Ambientale è uno dei nodi della rete regionale di Educazione Ambientale della Regione Liguria dedicata all'Educazione Ambientale ed alla promozione della cultura dello Sviluppo Sostenibile.
Si occupa di progettare e realizzare percorsi di Educazione Ambientale con le scuole del territorio e con gli adulti, esperienze di informazione e formazione sui temi della sostenibilità in collaborazione con i soggetti del territorio (Associazioni, Organizzazioni di categoria, singoli cittadini). Inoltre affianca l'Amministrazione nella costruzione delle politiche ambientali come centro di ricerca e di studio.
Nato come struttura del Comune di Sestri Levante, dalla primavera 2008, grazie ad un Protocollo d'Intesa promosso dalla Provincia di Genova, il LabTer è diventato il Centro di riferimento per l'Educazione Ambientale anche per i Comuni di Lavagna, Casarza Ligure, Castiglione Chiavarese e Moneglia. Dal 2010 anche il Comune di Leivi ha siglato tale un protocollo di intesa.
Il Laboratorio Territoriale offre servizi di:
- Centro di Documentazione: una mediateca dedicata ai temi dell'Educazione allo Sviluppo Sostenibile, con la possibilità di consultare e prendere in prestito testi e materiali multimediali. Nel 2014 i libri e le pubblicazioni a stampa facenti parte della documentazione sono andati a costituire parte del Sistema Bibliotecario Urbano del Comune di Sestri Levante grazie ad un progetto di biblioteca diffusa. Oltre 500 sono i titoli finora catalogati e disponibili al prestito su liguria.on-line.it
- Consulenza per la scuola: nell'orario di sportello, o su appuntamento, gli operatori LabTer sono a disposizione per dare agli insegnanti supporto metodologico e tecnico nella costruzione e co-progettazione di percorsi educativi e didattici dedicati ai temi dello Sviluppo sostenibile e della qualità della vita;
- Sportello informativo per i cittadini sui temi dell'ambiente e sui migliori comportamenti "ecologici" per la casa ed il lavoro.
- Pannolinoteca “Cambio il pannolino”
I servizi sono gratuiti.
Maggiori informazioni sulle attività del LabTer sono disponibili nella Carta dei Servizi (documento pubblicato anche sul sito del Comune di Sestri Levante in formato doc).
Laboratorio Territoriale Tigullio
Salita alla Penisola Levante
Telefono e fax 0185 41023
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I servizi del LabTer Tigullio sono disponibili su appuntamento, chiamando il numero 0185 41023, scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o contattandoci su Facebook @LabTerTigullio.
![]() LabterTigullio |
![]() LabterTigullio |
![]() aNobii LabterTigullio |