• TerraMare nasce nel 2001 da un gruppo di professionisti e studiosi
  • Salvaguardia e recupero del patrimonio culturale e ambientale del territorio
  • Educazione ambientale, percorsi turistici su misura…
  • Progettazione e valorizzazione di siti museali, corsi di formazione…

Cambio il pannolino

 

Progetto scelto da Legambiente nel 2015
come buona pratica del territorio
ed inserito nel dossier “Comuni ricicloni 2015”

 

Nato da un articolo letto ormai molti anni fa e dall’osservazione del quotidiano, questo progetto, fiore all’occhiello del LabTer nel 2013 e che ha vinto il bando regionale per la riduzione dei rifiuti “Mettiamo a dieta la nostra pattumiera”, è un progetto scritto a molte mani e in molto tempo.

I pannolini lavabili non sono un argomento facile, per i pregiudizi che si portano dietro, ingiustamente, e per i ritmi frenetici della vita quotidiana, ma sono un modo molto naturale ed ecologico per coccolare il proprio piccolo fino a quando non impara ad usare il vasino.

Cambio il pannolinoMalgrado le reticenze che in Italia, ancora oggi, i pannolini lavabili incontrano, all’estero sono molto diffusi ed il progetto è un insieme idee prese in prestito dai vicini europei e di esperienza quotidiana di due delle socie di TerraMare, alle prese con i propri bambini e i loro pannolini da quando sono nati.

Cambio il pannolino è un servizio di consulenza e prestito di pannolini lavabili, perché ogni famiglia possa trovare quelli più adatti a sé, ma è anche promozione e diffusione della conoscenza dei pannolini lavabili presso le famiglie, grazie anche al prezioso aiuto della ASL4 Chiavarese e delle sue ostetriche ospedaliere e del consultorio, e presso le strutture educative del territorio, con corsi per le educatrici dei nidi.

Nella pannolinoteca istituita presso il LabTer Tigullio si possono trovare tutte le tipologie di pannolini lavabili presenti sul mercato: dai prefold ai fitted, dai pocket ai ciripà, dagli All-in-one agli ibridi. Per ciascuno di questi gruppi sono presenti diverse marche e taglie e differenti tessuti, dal cotone, al bambù, alla microfibra.

Le famiglie possono accedere al prestito per provare le diverse tipologie per cominciare ad usare i pannolini lavabili oppure possono chiedere in prestito solo alcune tipologie o modelli se pensando di integrare il proprio parco pannolini durante la crescita del bambino.

 

Pieghevole illustrativo
Pieghevole illustrativo
Cambio il pannolino Tipologie e utilizzo
Tipologie e utilizzo

 

Facebook: cambioilpannolino
Facebook
cambioilpannolino

:: TerraMare Società Cooperativa … P. IVA 01149770990 … 2025 … policy ::
Powered by Castrovinci & Associati based on a Joomla Template by Globbersthemes