Storie di mare e di pesca
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 07 Agosto 2018 17:12
Un’esperienza unica, stimolante e istruttiva
Moneglia, giovedì 9 agosto 2018
Sulla scia dell’ottimo risultato delle iniziative di Educazione Ambientale che ogni anno vengono organizzate dal Laboratorio Territoriale Tigullio e dal Comune di Moneglia, anche in agosto si ripropone un’esperienza unica, stimolante e istruttiva, rivolta non soltanto ai bambini ma anche ai loro genitori e nonni, ai cittadini e agli ospiti di Moneglia. Giovedì 9 agosto si svolgerà, infatti, “Storie di mare e di pesca”, con un pescatore professionista che spiegherà in maniera semplice e divertente ai partecipanti le tecniche di pesca, e tutto ciò che c’è da sapere sul mare, sulla vita in mare e sulla vita dei pesci del nostro mare.
I bambini (ma anche gli adulti) avranno la possibilità di giocare con le reti e gli attrezzi da pesca, per conoscere meglio una tradizione antica e i pesci dimenticati, caratteristici del Mar Ligure.
“Storie di mare e di pesca” è prevista per giovedì 9 agosto, con appuntamento alle ore 17 all’ingresso del campo sportivo della località La Secca a Moneglia,e si svolgerà accanto ai Bagni La Secca. A tal proposito il Comune e il LabTer ringraziano i Bagni La Secca per la preziosissima collaborazione.
L’attività è a partecipazione gratuita ed è aperta a tutti. La prenotazione è obbligatoria al n. 3396309908 oppure scrivendo una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Questo è il penultimo di un ciclo di quattro appuntamenti a tema ambientale proposti dal LabTer Tigullio, giovedì 16 agosto si proporrà un’escursione in tardo pomeriggio alla frazione del Bracco in occasione della festa patronale di San Rocco.
Ricordiamo inoltre che a cura del LabTer Tigullio proseguono ancora per tutto agosto e fino al 4 settembre le visite guidate serali al centro storico di Moneglia, anche queste gratuite e con partenza dal Palazzo Comunale alle ore 21.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni, oltre a questo sito si possono consultare anche la pagina facebook e il profilo Twitter del LabTer Tigullio.
![]() locandina |
![]() comunicato stampa |