Giornate Europee del Patrimonio 2018
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 21 Settembre 2018 07:59
Le Giornate Europee del Patrimonio con le guide della Cooperativa TerraMare e del LabTer Tigullio
Le iniziative coinvolgeranno sia Moneglia, con domenica 23 settembre, sia Chiavari, con una specialissima visita guidata alla “Chiavari del liberty”, originale e quanto mai sconosciuta!
Ogni anno il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP), manifestazione promossa a partire dal 1991 dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione Europea con l'intento di affermare il ruolo centrale del patrimonio culturale del nostro territorio. All’iniziativa, com’è ormai tradizione, aderiscono anche moltissimi luoghi della cultura non statali tra musei civici, comuni, gallerie, fondazioni ed enti privati, costruendo un’offerta culturale variegata, che dia la possibilità di conoscere le peculiarità storiche, archeologiche, e artistiche.
A questo proposito, le guide della Cooperativa TerraMare di Sestri Levante, società formata da un piccolo gruppo di professionisti, guide turistiche e ambientali escursionistiche, che si occupano di divulgazione, promozione e valorizzazione del territorio, e che hanno in gestione anche il Laboratorio Territoriale Tigullio (LabTer Tigullio), centro di educazione ambientale di riferimento per il Tigullio Orientale, organizzano in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio un ricco calendario di iniziative tra Moneglia e Chiavari.
Moneglia sarà coinvolta con una visita guidata gratuita prevista per domenica 23 settembre, con “Moneglia sopra le righe”, un tour piuttosto ricco e affascinante che partirà alle ore 15:30 dal Palazzo Comunale, in pieno centro del paese, per seguire il tracciato dei pallini blu, rossi e gialli sistemati in occasione del progetto “Orgoglio Liguria” dalla Regione a tema “storia e arte, curiosità e bambini” per scoprire un borgo dalla storia unica, storia legata al mare e alla collina, ai due castelli e alle gallerie che ora servono come accesso diretto al paese. Poi si proseguirà verso la storia più antica con le chiese, il Chiostro francescano, l'Oratorio dei Disciplinanti e le lapidi che nascondono altre curiosità.
Il tema delle Giornate europee del Patrimonio è infatti “Il nostro patrimonio: dove il passato incontra il futuro” e in questo senso, quale miglior modo se non seguire le tracce lasciate dai “bollini” colorati della campagna “Orgoglio Liguria – Moneglia sopra le righe”?
L’itinerario sarà completamente a piedi per una durata complessiva di circa due ore; il percorso è gratuito e adatto a tutti.
A Chiavari sono invece in programma due aperture con visita guidata a Palazzo Rocca: sabato 22 alle ore 16 e domenica 23 alle ore 10, alla Quadreria e al Palazzo vero e proprio, inteso come dimora storica.
Mentre la grande novità di queste GEP 2018 sarà la visita guidata alla Chiavari dello stile liberty, una proposta nuovissima, che consentirà di guardare con occhi diversi la Chiavari immediatamente “fuori le mura” tra cui ammirare la stessa Cattedrale sotto un aspetto sconosciuto ai più. Anche la visita guidata di Chiavari, condotta da guide turistiche abilitate, sarà a partecipazione gratuita. L’incontro è per tutti alle ore 16 davanti all’ufficio IAT, sito in via della cittadella, tra il Municipio e il Palazzo dell’Ex Tribunale.
Per ulteriori informazioni sulle diverse iniziative: tel. 018541023 oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Per tutti i partecipanti alle diverse visite guidate organizzate in occasione delle GEP2018, se scatteranno foto, potranno poi promuoverle con gli hashtag: #Europeforculture, #sharingheritage e quello italiano #Patrimonio2018
![]() comunicato stampa |
![]() Chiavari: “L’arte di condividere” |
![]() “Moneglia sopra le righe” |
![]() Chiavari, il programma |