• TerraMare nasce nel 2001 da un gruppo di professionisti e studiosi
  • Salvaguardia e recupero del patrimonio culturale e ambientale del territorio
  • Educazione ambientale, percorsi turistici su misura…
  • Progettazione e valorizzazione di siti museali, corsi di formazione…

Casa Carbone

FAIDal 2011 la Cooperativa ha in gestione il Bene di Casa Carbone sito in Lavagna di proprietà del FAI – Fondo Ambiente Italiano di cui cura l’apertura, la promozione e la valorizzazione, nonché le visite guidate e le attività per le scuole.

La Casa permette diversi livelli di fruizione grazie alla grande varietà di temi da cui trarre spunto: dai burattini di Emanuele Carbone alla cucina di Siria Carbone, dai magnifici pavimenti a mosaico genovese allo splendido piccolo giardino che unisce caratteristiche tipiche del territorio ad essenze esotiche.

Dalla più classica delle visite guidate per scoprire i tesori d’arte della casa ai laboratori su burattini e mosaici per i più piccoli passando per il pesto, l’olio d’oliva e la vita nell’Ottocento, ci sono scoperte alla portata di tutti.

Per maggiori dettagli circa gli orari di aperture, i percorsi, i costi e le modalità di prenotazione consultare la pagina Casa Carbone sul sito FAI dedicato alle scuole.

 

Casa Carbone - Laboratorio mosaici per i più piccoli
Casa Carbone - Laboratorio mosaici per i più piccoli

:: TerraMare Società Cooperativa … P. IVA 01149770990 … 2025 … policy ::
Powered by Castrovinci & Associati based on a Joomla Template by Globbersthemes