MuCast
Nel 2014 il Comune di Castiglione Chiavarese affida a TerraMare la gestione del nuovissimo MuCast, Polo archeominerario di Masso, facente parte del Sistema Museale Integrato Sestri Levante-Castiglione Chiavarese e di cui TerraMare ha scritto il progetto museale a partire dall’inizio.
La più antica miniera di rame d’Europa racconta la storia di una valle, la Val Petronio, abitata da tempi immemorabili.
Una passeggiata all’aperto lungo uno dei sentieri di Monte Loreto permette di visitare il sito estrattivo preistorico mentre un suggestivo percorso in miniera fa scoprire al visitatore il duro lavoro dei minatori dell’Ottocento.
Per il MuCast, TerraMare progetta la visita guidata, le attività per le scuole e gli eventi per rendere questo luogo, così importante per la storia del Tigullio Orientale, un Museo vivo, grazie anche alla collaborazione con le realtà locali: il Museo Contadino di Velva, la ProLoco di Castiglione Chiavarese, il consorzio Nonsolomare.
Informazioni su MuCast anche su Liguria Heritage in italiano ed inglese.
Per informazioni e prenotazioni:
Via Giuseppe Mazzini
Frazione Masso
16030 Castiglione Chiavarese
Tel/Fax 0185 469139
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.- Twitter @Mucast_Masso
- YouTube
- Foursquare
- Kidpass
- Tripavisor
Mucast è… Museo Archeominerario di Castiglione Chiavarese
 
Sulle tracce di pellegrini, viandanti, minatori e contadini a Levante
( da “La Liguria racconta”, blog del sito turismoinliguria.it )
 
Dentro e Fuori i Musei della Liguria: MuCast