• TerraMare nasce nel 2001 da un gruppo di professionisti e studiosi
  • Salvaguardia e recupero del patrimonio culturale e ambientale del territorio
  • Educazione ambientale, percorsi turistici su misura…
  • Progettazione e valorizzazione di siti museali, corsi di formazione…

Casa Carbone

Dal 2011 la Cooperativa ha in gestione il Bene di Casa Carbone sito in Lavagna di proprietà del FAI – Fondo Ambiente Italiano di cui cura l’apertura, la promozione e la valorizzazione.

“Lungo la riviera, ai confini del tempo”

Una dimora fin de siècle che custodisce con fedeltà e calore l'atmosfera domestica e il gusto dell'abitare di un’epoca passata. Tempere parietali e vivaci pavimenti a terrazzo accolgono oggetti d’arte, ceramiche e arredi che compongono un’intima e animata cornice per un importante nucleo di dipinti di scuola ligure del XVII secolo.

Negli spazi del giardino e del piano terra sono organizzati aperitivi, cene e colazioni a tema, centri estivi, teatro per bambini, dimostrazioni di pesto al mortaio e visite guidate tematiche in occasione di manifestazioni locali, educational per insegnanti, corsi, attività didattiche per le scuole in visita, mostre ed esposizioni temporanee.

Per maggiori dettagli circa gli orari di aperture, la biglietteria, gli eventi e possibilità di affitto consultare la pagina Casa Carbone sul sito del FAI.

 

Casa Carbone - Giardino © Archivio FAI
Casa Carbone - Giardino
Casa Carbone - Interno © Luigino Visconti
Casa Carbone - Interno
:: TerraMare Società Cooperativa … P. IVA 01149770990 … 2025 … policy ::
Powered by Castrovinci & Associati based on a Joomla Template by Globbersthemes