Protezione Civile in festa 2015
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 28 Ottobre 2015 15:35
Protezione Civile in festa
Domenica 27 settembre 2015
Nell’ambito della diffusione della creazione di una coscienza del rischio naturale, ed in particolare di quello idrogeologico, spicca il progetto “Sicuri in Valpetronio”, destinato alle scuole e alla cittadinanza. “Protezione Civile in festa” è un modo per far conoscere il ruolo e l’importanza del volontariato strutturato in un settore difficile e delicato come quello della protezione civile.
Nel 2014 la prima edizione di Protezione Civile in festa ha portato in piazza numerose associazioni ed enti impegnati sul territorio con un riscontro estremamente positivo sia dai parte dei volontari sia da parte della cittadinanza, accorsa numerosa ed interessata.
Nel 2015, il 27 settembre prossimo, sempre in piazza Matteotti, dalle 14 alle 17, ritornano i protagonisti dell’edizione passata e se ne aggiungono altri a riprova dell’interesse suscitato dall’edizione precedente.
Il volontariato, strutturato e riconosciuto, ha un ruolo importante nel sostenere le istituzioni nella prevenzione e nell’operatività in caso di emergenza: portare a conoscenza la cittadinanza su come diventare volontario aiuta a mettere in chiaro ruoli e specificità dei diversi componenti della Protezione Civile.
La giornata sarà inoltre l’occasione per il Comune per portare alla conoscenza della cittadinanza il nuovo sistema di indicazione delle allerte meteo che, a seguito di una delibera della Regione Liguria, sono adesso contraddistinte da una scala di colori: giallo, arancione e rosso.
Alla manifestazione, oltre agli organizzatori, saranno presenti:
- Arma dei Carabinieri, con il personale del nucleo radiomobile della compagnia Carabinieri di Sestri Levante
- Associazione Nazionale Alpini - Unità di Protezione Civile di Genova, Unità di Protezione Civile di La Spezia: quadra cinofila con dimostrazione dei cani da soccorso alle ore 15.00, squadra alpinisti, squadra motopompe ed esposizione dei mezzi di intervento
- Associazione Nazionale Carabinieri, con personale e mezzi di intervento
- Corpo Forestale dello Stato: personale e pattuglia
- Croce Rossa Italiana, sez. di Riva Trigoso: simulazione di rianimazione cardiopolmonare, misurazione della pressione, esposizione di un’ambulanza
- E.R.A. - European Radioamateurs Association: personale e mezzi di intervento
- Gruppo Adulti Raider: personale e mezzi di intervento, attività del centro di presidio operativo
- Gruppo V.A.B. - Volontari Antincendio Boschivo - Unità Intercomunale Val Petronio: esposizione e possibilità di provare i mezzi di intervento
- Radio Club Levante: esposizione di mezzi di intervento, dimostrazione di cani di intervento a terra ed in acqua
Tanto più importante questa conoscenza quanto più ci si sta avvicinando alla stagione autunnale ed una corretta informazione e interpretazione dei messaggi di protezione civile è fondamentale.
L’Assessore alla Protezione Civile Paula Bongiorni |
Il Sindaco Valentina Ghio |
![]() locandina |
![]() comunicato stampa |
— § —
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |