Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 28 Settembre 2015 09:26
In abbinamento alla visita standard, ecco un’attività dedicata ai bambini e ai loro genitori
Domenica 4 ottobre 2015
In occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo prevista per domenica 4 ottobre il Museo Archeominerario di Castiglione Chiavarese (MuCast) organizza una nuova iniziativa per le famiglie a completamento della visita guidata al Museo e alla Galleria XX Settembre, l'unica miniera visitabile in Liguria.
In abbinamento alla visita standard è stata pensata un’attività dedicata ai bambini e ai loro genitori avvicinandoli al Museo con il gioco. E quale miglior modo di un gioco di società? Ed ecco, quindi “Tombola… che spasso a Masso!”
Trovandoci nel paesino di Masso, in Comune di Castiglione Chiavarese, immersi nel verde della Val Petronio, ma a pochissimi chilometri dal mare, è stato dunque organizzato un gioco della tombola dedicato ai variegati ambienti della Liguria, con cartelle coloratissime dedicate ai nostri territori, il tutto corredato dall’osservazione dal vero di campioni naturali.
Al termine della divertente attività, la visita guidata alla scoperta della più antica miniera di rame dell’Europa Occidentale, dei “segreti” che si nascondono all’interno della storia del Monte Loreto e di coloro che hanno frequentato in passato e frequentano oggi la miniera di Masso. E così i partecipanti, grandi e piccini, saranno accompagnati dalla guida in una visita guidata davvero emozionante fino all’interessante ingresso, muniti di caschetto protettivo, nella Galleria XX settembre, sfruttata fino all’inizio del Novecento.
Ed infine, dopo la visita, curata da guide esperte e abituate a lavorare con bambini di ogni età, presso la sede del Museo sarà offerta ai partecipanti una piccola merenda con biscotti e cacao forniti dalla Cooperativa di commercio equo e solidale Zucchero Amaro di Chiavari e latte donato dalla Latte Tigullio di Rapallo.
“Tombola… che spasso a Masso!” avrà inizio alle ore 10:30 e terminerà attorno alle 13, i posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria. In caso di raggiungimento di un alto numero di iscritti è prevista la ripetizione dell’attività alle ore 14:30.
Costi dell’attività, comprensivi di ingresso al MuCast e merenda: biglietto unico 7,00 euro (bambini sotto i 6 anni: 5,00 €)
Per chi lo preferisse è stata inoltre prevista la possibilità di raggiungere il Museo in minibus, senza spostare l’auto dal parcheggio o da casa propria: per chi volesse sono infatti previste partenze dalle stazioni ferroviarie di Chiavari, Lavagna e Sestri Levante, con minibus messo a disposizione dall’agenzia viaggi Baia del Silenzio di Sestri Levante.
In caso di spostamenti in minibus sia per l’andata sia per il ritorno, il costo sarà il seguente: biglietto unico: 17,00 euro (bambini sotto i 6 anni gratis). Il servizio di navetta sarà attivato soltanto con un minimo di 6 persone paganti.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., tel. 0185 469139. Prenotazione obbligatoria entro le ore 14 di sabato 3 ottobre.
![]() locandina |
![]() comunicato stampa |
» Sito internet del Museo: www.mucast.it