Circolare n° 53/2014 del 29/04/2014
- Dettagli
- Visite: 285
Scuola Primaria - Adempimenti di fine anno scolastico 2013-2014
- Termine delle lezioni
Per tutte le classi il termine è fissato per Venerdì 6 Giugno 2014.
2. Manifestazioni di fine anno
Secondo quanto programmato nei vari plessi.
3.Scrutini
Lo scrutinio finale alla presenza dei docenti di classe, compresi quelli di sostegno, di religione e lingua comunitaria, si terranno
presso la scuola primaria di competenza*
Martedì 3 giugno - dalle ore 16,30
* Gli scrutini:
per i casi di ammissione, saranno presieduti dalle docenti:
- -Ramaioli Teresa – scuola primaria di Bereguardo
- -Fatica Ombretta – scuola primaria Marcignago
- -Grossi Barbara – scuola primaria di Trivolzio
- -Cafferata Anna – scuola primaria Vellezzo B.
per i casi di NON ammissione, si terranno presso la sede di Bereguardo in data da concordare, sotto la presidenza del Dirigente Scolastico.
Per questi casi, quindi, il team al completo si presenterà presso l’Ufficio di Segreteria.
I docenti referenti di plesso controlleranno che da parte dei collaboratori scolastici venga affisso all’albo della scuola l’elenco delle ammissioni il giorno
Lunedì 9 Giugno 2014 – Pubblicazione scrutini – Ore 8,30
(i referenti di plesso predisporranno avviso da dettare sul diario)
Si ricorda che:
- lo scrutinio finale costituisce il momento conclusivo dell’attività annuale e non deve essere la risultanza di apposite prove, bensì delle osservazioni effettuate nel corso dell’intero anno dagli insegnanti di classe;
- In sede di scrutinio dovranno essere presentati:
- il registro di classe;
- le griglie di votazione finale per le singole disciplina, in duplice originale, debitamente compilate e firmate da tutti i docenti di classe;
- quadri dello scrutino finale, in triplice originale firmata da tutti i docenti di classe (1 da allegare al registro, 1 al verbale di scrutinio, 1 da esporre);
- il verbale della seduta di scrutinio in duplice originale e firmato da tutti i docenti presenti alla seduta e dal segretario del consiglio di classe;
- per le classi quinte si aggiunge anche la certificazione delle competenze per ciascun alunno, al fine di accompagnare il passaggio dalla scuola Primaria alla scuola Secondaria di Primo Grado.
I documenti elencati al punto DUE, che saranno oggetto di discussione per la compilazione dei quadri dello scrutino finale, devono essere completati dai docenti di classe, sottofirmati dagli stessi prima della seduta e consegnati al docente che redigerà il verbale dello scrutinio come calendarizzato.
- Gli insegnanti di classe possono non ammettere un alunno alla classe successiva esclusivamente con votazione unanime effettuata dai docenti della classe e solo per casi eccezionali, debitamente documentati, come previsto dalla normativa vigente.
- I docenti di classe potranno prendere in esame le proposte di non ammissione per le quali sia stata presentata dagli stessi alla Dirigenza analitica e motivata relazione, contenente tutti gli elementi atti a consentire una corretta valutazione (programmazione specifica, interventi, osservazioni sistematiche, colloqui con le famiglie).
Tali relazioni dovranno essere consegnate in triplice copia entro e non oltre il 23 Maggio presso l’ufficio di segreteria.
- Ultimate le operazioni di scrutinio, letto e sottoscritto il verbale, gli insegnanti depositeranno gli elenchi degli alunni con esito finale, per le firme di competenza.
Durante lo scrutinio e previo scrupoloso controllo da parte dei docenti di classe, verranno compilati e sottoscritti i documenti di valutazione.
Consegna delle schede di valutazione per l’effettuazione delle copie da parte dell’ufficio di segreteria: il giorno successivo alla data dello scrutinio.
4. Incontro di verifica finale
Martedì 10 Giugno 2014 – dalle 9,00 alle 11,00
(docenti nel proprio plesso di titolarità)
O.d.G.
- 1.Revisione e valutazione finale del piano annuale dei progetti svolti nel corrente a.s.;
- 2.Proposte per il POF a.s. 2014/2015;
- 3.Valutazione della calendarizzazione degli impegni 2013/2014 e predisposizione proposta per il prossimo a.s. 2014/2015;
5. Riordino materiale – Mercoledì 11 giugno 2014– dalle 9,00 alle 11,00
Gli insegnanti sono invitati a prestare servizio nei rispettivi plessi per il riordino delle aule e dei sussidi o per l’espletamento di atti che devono comunque essere completati entro la fine dell’anno scolastico.
Tutto il materiale, cartelloni compresi, deve essere riposto per consentire un’accurata pulizia delle aule durante il periodo estivo.
I responsabili dei laboratori e dei sussidi didattici riordineranno e controlleranno il materiale e le strumentazioni loro affidate.
6.Incontro di verifica collegiale
Giovedì 12 giugno 2014 – dalle 9,00 alle 11,00
(tutti i docenti a Bereguardo presso il Teatro del Castello)
O.d.G.
- Predisposizione proposta calendarizzazione impegni per il prossimo a.s. 2014/2015;
- Indicazioni per l’accoglienza delle classi prime.
7. Controllo e firma documenti
Si raccomanda la esatta ed integrale compilazione di tutti i documenti scolastici (Registro di classe – agenda – giornale dell’insegnante).
Tali documenti devono essere firmati da tutti gli insegnanti di classe (titolari, sostegno, specialisti di R.C., specialisti di lingua comunitaria).
I documenti saranno consegnati all’ufficio di segreteria entro il 23 giugno 2014
Data da apporre sui documenti di valutazione:
6 giugno 2014 per tutte le classi
8. Consegna documenti alle famiglie (i referenti di plesso predisporranno avviso da dettare sul diario)
Si effettuerà Sabato 21 Giugno 2014 dalle ore 8.30/10.30
Si ricorda che:
- i documenti di valutazione devono essere consegnati ai genitori o a loro delegati per iscritto.
- eventuali documenti non consegnati verranno depositati presso l’ufficio di segreteria.
9. Ferie – indirizzi estivi
Le SS.LL. dovranno presentare presso l’ufficio di segreteria entro il giorno 5 Giugno 2014 (servendosi del modello allegato) la richiesta del periodo di ferie e festività di cui intendono fruire durante la sospensione delle attività didattiche (01/07/2014 – 31/08/2014).
Numero giorni di ferie da richiedere: 30 per i docenti al primo triennio di servizio e 32 per quelli dal quarto anno in poi (compresi i sabati).
Si ricorda che i giorni di festività sono 4 e vanno goduti entro l’anno scolastico a cui si riferiscono (entro il 31/08/2014).
Gli insegnanti che hanno già usufruito, durante l’anno scolastico, di giorni di ferie devono detrarli dal conteggio delle ferie estive.
Nella richiesta dovrà essere comunicato l’indirizzo estivo e relativo numero telefonico o altro recapito dove, in caso di necessità, poter essere immediatamente rintracciati.
10. Collegio Docenti - seguirà convocazione
IL DIRIGENTE SCOLASTICO REGGENTE
Dott.ssa Silvana Fossati