• TerraMare nasce nel 2001 da un gruppo di professionisti e studiosi
  • Salvaguardia e recupero del patrimonio culturale e ambientale del territorio
  • Educazione ambientale, percorsi turistici su misura…
  • Progettazione e valorizzazione di siti museali, corsi di formazione…

Visite guidate a Sestri Levante

Visite guidate a Sestri LevanteVisite guidate al centro storico di Sestri Levante con show cooking finale
Tutti i sabato mattina dal 18 giugno al 24 settembre 2016

Per il secondo anno, sabato 18 giugno prenderanno avvio le visite guidate al centro storico di Sestri Levante, previste ogni sabato mattina da giugno a fine settembre.

Le visite guidate di Sestri Levante saranno a cura delle guide abilitate della Cooperativa TerraMare di Sestri Levante, che da più di quindici anni è attiva nella organizzazione di itinerari turistici e nella valorizzazione del territorio sia dal punto di vista storico sia dal punto di vista ambientale con la gestione del LabTer Tigullio, il centro di educazione ambientale riconosciuto a livello regionale come referente per il Tigullio Orientale.

Le visite guidate saranno tutte a partecipazione gratuita, in quanto sponsorizzate dai vinaccieri Andrea e Daniele Ballarini e da Simona Muzio, de La Cantina del Polpo, de L’Aragosta d’Oro e della Sciamadda dei vinaccieri ballerini, e si svolgeranno tutti i sabati mattina a partire dal 18 giugno fino al 24 settembre in estate con partenza sempre alle ore 9:45 davanti al MuSeL, il Museo Archeologico e della Città, in Corso Colombo 50. Si tratterà di un percorso facile, adatto anche a famiglie con bambini, organizzato con un itinerario a piedi lungo le vie del centro storico, per una durata complessiva di circa un’ora e mezza. Si percorrerà un breve tratto di lungomare, alla scoperta della storia legata al mare e alle grandi famiglie nobili che hanno reso Sestri noto luogo di villeggiatura già nel Sei-Settecento, per poi proseguire verso la storia più antica alla ricerca della chiesa di San Nicolò dell’Isola, fondata nel XII secolo; si osserveranno poi la chiesa di Santa Maria di Nazareth e, attraverso il “caruggio” ammirando i portali in ardesia e le facciate dipinte tipicamente liguri, la Chiesa di San Pietro in Vincoli ed infine ci si affaccerà sulla Baia del Silenzio per rivelare perché Sestri Levante è detta “la città delle due baie”.

Pezzo forte della visita guidata sarà, al termine del percorso guidato, uno show cooking, con possibilità di degustazione, dedicato a quello che si può a buon diritto considerare il “re” dei condimenti del nostro territorio, il pesto.

Grazie al patrocinio del Comune e ad un accordo con la Direzione Scientifica del MuSeL, a tutti i partecipanti sarà consegnato un buono sconto per visitare il Museo Archeologico e della Città, in maniera da approfondire ulteriormente ciò che con la guida si è scoperto man mano percorrendo le vie del centro storico.

A partire da sabato 18 giugno, quindi, per ogni sabato mattina appuntamento per tutti gli interessati alle ore 9:45 davanti al MuSeL, in Corso Colombo 50. Non è necessaria la prenotazione, in ogni caso per ulteriori informazioni e dettagli è possibile contattare la Cooperativa TerraMare via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonando (0185-41023).

 

locandina
locandina
comunicato stampa
comunicato stampa

 

:: TerraMare Società Cooperativa … P. IVA 01149770990 … 2025 … policy ::
Powered by Castrovinci & Associati based on a Joomla Template by Globbersthemes