• TerraMare nasce nel 2001 da un gruppo di professionisti e studiosi
  • Salvaguardia e recupero del patrimonio culturale e ambientale del territorio
  • Educazione ambientale, percorsi turistici su misura…
  • Progettazione e valorizzazione di siti museali, corsi di formazione…

Aperitivo in giardino

FAISpeciale “Aperitivo in giardino”
Ogni martedì e sabato dal 4 Luglio al 29 agosto

Anche quest’estate Casa Carbone apre straordinariamente le sue porte ai visitatori per degli speciali aperitivi offerti nella cornice del Bene FAI di Lavagna. Per il secondo anno consecutivo, infatti, viene riproposto l’”Aperitivo in Giardino” curato dal Ristorante La Lampara di Renato Montereggio, in collaborazione con la Cooperativa TerraMare di Sestri Levante.

L’aperitivo è in programma ogni martedì e sabato dal 4 Luglio al 29 agosto con le seguenti modalità:

  • martedì apertura straordinaria con aperitivo dalle ore 17:30 alle 20:30;
  • sabato apertura straordinaria dalle ore 17:30 alle 22:30 con aperitivo dalle ore 17:30 alle 20:30.

Tutte le iniziative, in caso di maltempo, verranno organizzate nel piano terra del Bene.

La partecipazione agli aperitivi all’interno della splendida casa-museo in stile fin-de-siècle di proprietà del FAI - Fondo Ambiente Italiano sarà l’occasione per contribuire concretamente, ma in modo inedito e piacevole, alla “vita” di Casa Carbone e agli scopi del FAI nel campo della conservazione e valorizzazione del patrimonio storico-ambientale italiano.

 

locandina
locandina
comunicato stampa
comunicato stampa

 

Casa Carbone - Il giardino (particolare)
Casa Carbone - Il giardino (particolare)

 

Continuano anche le "Visite guidate con l'esperto", l’appuntamento in programma ogni sabato alle 14:30 fino al 31 Ottobre, in Luglio e Agosto sempre il sabato alle 21:15, condotto da storici dell’arte che non solo racconteranno le vicende che hanno riguardato Casa Carbone descrivendo le pregevoli opere d’arte in essa custodite, ma sveleranno anche curiosità legate alla dimora e ai suoi abitanti e ap-profondiranno le tematiche legate al restauro delle opere artistiche.
La visita guidata è gratuita, in quanto è compresa nel biglietto d'ingresso al Bene.

Per informazioni:
Casa Carbone: 0185 393920 — Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cooperativa TerraMare: 0185 41023 — Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

» Ulteriori informazioni su Casa Carbone : pagina Casa Carbone sul sito del FAI

» Ulteriori informazioni sul FAI : www.fondoambiente.it

:: TerraMare Società Cooperativa … P. IVA 01149770990 … 2025 … policy ::
Powered by Castrovinci & Associati based on a Joomla Template by Globbersthemes