• TerraMare nasce nel 2001 da un gruppo di professionisti e studiosi
  • Salvaguardia e recupero del patrimonio culturale e ambientale del territorio
  • Educazione ambientale, percorsi turistici su misura…
  • Progettazione e valorizzazione di siti museali, corsi di formazione…

Moneglia e l’anfiteatro dei borghi

Moneglia e l’anfiteatro dei borghiAppuntamento “fuori porta” del progetto “EnjoyGenova” che vede TerraMare in prima linea in collaborazione con la Cooperativa Archeologia.
Domenica 23 luglio 2017

Nella mattinata di domenica 23 luglio si terrà un nuovo appuntamento “fuori porta” del progetto “EnjoyGenova”, un programma di itinerari alla scoperta dei tesori archeologici, artistici e architettonici di Genova e della Liguria, pensati per scoprire con uno sguardo diverso e approfondito la storia e gli ambienti della costa della Liguria di Levante.

EnjoyGenovaQuesta volta le guide abilitate della Cooperativa TerraMare, collaboratrice di Cooperativa Archeologia, che ha ideato e sta curando l’intero progetto “EnjoyGenova”, vi porteranno a Moneglia, alla scoperta del suo territorio e della forma di questo particolare paese chiuso come un “anfiteatro” fra due promontori.

Domenica 23 luglio si svolgerà quindi un’escursione di mezza giornata alle frazioni di Littorno e Comeglio. La camminata sarà il pretesto per ripercorrere antichi tracciati e scoprire a poco a poco la storia dei piccoli borghi attorno a Moneglia visitando chiese che solitamente sono chiuse. L’itinerario terminerà a Comeglio, dove si farà una sosta presso la “cantina di Beppe”, i cui proprietari producono olio, vino e ortaggi. Poco prima di ritornare in paese sarà servito un piccolo assaggio di prodotti locali, quali focaccia, vino e soprattutto olio d’oliva. Non si dimentichi, infatti, che fin dal Medioevo il territorio di Moneglia è caratterizzato da una buona produzione di olio d’oliva e, a partire dall’Ottocento, proprio l’olio di Moneglia era stato insignito di diversi premi per le sue qualità particolarmente apprezzate.

Lungo questo itinerario sarà possibile ammirare il paesaggio caratterizzato da olivi e muri a secco, edifici rurali, curiosi toponimi e tracce di antichi mulini e frantoi, crêuse e colline subito a ridosso del mare, scorci insoliti sulla costa.

Si partirà dalla piazzetta della Pro Loco in Corso Libero Longhi 32 a Moneglia alle ore 8:45 per percorrere la mulattiera che, in passato, quando non esisteva la carrozzabile, portava a Littorno. Si proseguirà poi alla scoperta dei resti dell’antico edificio di culto di San Bernardo di Stozio, località situata tra Littorno e Comeglio, contraddistinta da una storia particolarmente curiosa.

Il percorso non presenta particolari difficoltà ed è adatto a tutti, anche ai bambini. Per le temperature stagionali e per le caratteristiche del sentiero, occorre tuttavia avere un’abitudine a camminare e indossare scarpe adeguate, con suola scolpita. È consigliato portare con sé un cappellino per il sole e un’abbondante scorta d’acqua.

Prezzo della visita euro 12, prezzo speciale riservato ai soci Coop euro 10, bambini euro 6. Prenotazione obbligatoria al 335 1278679, email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Gli appuntamenti del programma “EnjoyGenova” proseguiranno poi anche ad agosto con le visite guidate e le attività per bambini e famiglie di ogni venerdì pomeriggio all’area archeologica dei Giardini Luzzati di Genova e con nuove e interessanti gite alla scoperta della nostra Liguria, sempre accompagnati da guide esperte che hanno fatto esperienza diretta o vissuto il “dietro le quinte” di un progetto, di un museo, di un restauro.

Uno dei prossimi percorsi “fuori porta” sarà invece di nuovo a Sestri Levante, il 5 agosto, con l’escursione “Punta Manara al tramonto” che verrà ripetuta a grande richiesta.

 

locandina
locandina
comunicato stampa
comunicato stampa

 

Per ulteriori informazioni sul progetto: www.enjoygenova.it

 

 

:: TerraMare Società Cooperativa … P. IVA 01149770990 … 2025 … policy ::
Powered by Castrovinci & Associati based on a Joomla Template by Globbersthemes