Dolcetto o scherzetto?
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 29 Ottobre 2016 23:22
Visita il Museo e la Miniera e ti offriremo la merenda!
Domenica 30 ottobre 2016
“Dolcetto o scherzetto?” è questa la tradizionale domanda che pongono i bambini e i ragazzi bussando alle case nei paesi anglosassoni nel corso della notte di Halloween, fra il 31 ottobre e il 1° novembre, il giorno di Ognissanti. Caratteristica della festa di Halloween, di origine prima romana e celtica, è la simbologia legata alla morte, al mistero e all’occulto; nero, viola e arancione sono i colori tradizionali di questa festa che secondo l’etimologia del termine “All Hallows’ Eve” significa appunto “vigilia di Ognissanti”.
Tuttavia la consuetudine di celebrare i Santi e il giorno dopo i defunti, nota ormai come Halloween anche in Italia, non è poi così lontana dalle nostre tradizioni locali, dove i bambini, per esempio, il 2 novembre giravano per i paesi chiedendo i “ben di morti”, fatto di fave, castagne e fichi secchi, e ascoltavano storie paurose dai loro nonni. Ed ecco che a proposito di storie di su spiriti, defunti e misteri, lo sapevate che anche per le vie di Masso si aggira un fantasma?
Se volete scoprirne la storia visitate il MuCast, il Museo archeominerario di Castiglione Chiavarese, Domenica 30 ottobre!
Le visite guidate, che prevedranno anche il museo e la Galleria XX Settembre, al momento l’unica miniera visitabile nella Liguria Orientale, saranno alle 10.30 e alle 15.00 e saranno a prenotazione obbligatoria al numero 0185 469139 o via email scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Al termine delle visite guidate a tutti i visitatori verranno offerti una piccola merenda, grazie al supporto della Cooperativa Zucchero Amaro di Chiavari e della Latte Tigullio, e un simpatico e gustoso dono a tema.
Halloween in museo, dunque? Perché no? Sarà un modo per trascorrere tutti insieme, bambini e adulti, alcune ore divertenti e al tempo stesso istruttive.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure tel. 0185 469139.
Per altri dettagli sul Museo e su come raggiungerlo è possibile consultare il sito web: www.mucast.it