• TerraMare nasce nel 2001 da un gruppo di professionisti e studiosi
  • Salvaguardia e recupero del patrimonio culturale e ambientale del territorio
  • Educazione ambientale, percorsi turistici su misura…
  • Progettazione e valorizzazione di siti museali, corsi di formazione…

La casa dei misteri

FAIHalloween a Casa Carbone
Casa Carbone, Lavagna (GE), domenica 30 ottobre 2016 dalle ore 15

“Trick or treat?”, “Dolcetto o scherzetto?” domandano con allegria i bambini saltellando e giocando per strada in occasione della ricorrenza di Halloween. Quest’anno anche Casa Carbone, bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano a Lavagna (GE), aprirà le porte a chiunque, grandi e piccini, vorrà trascorrere in modo insolito la festa più “spaventosa” dell’anno e proporrà una speciale visita teatrale che permetterà di scoprire i segreti che si nascondo tra le mura della dimora fin-de-siècle.

Domenica 30 ottobre 2016 lo straordinario percorso sarà accompagnato dal fantasma di Siria Carbone, che nel 1987, insieme al fratello Emanuele, donò la casa al FAI e che svelerà le curiosità degli oggetti custoditi nella dimora. Dettagli fantasiosi e arcane leggende attorno alla vita dei fratelli Carbone arricchiranno la visita agli interni, che raccontano la quotidianità, lo stile e gli interessi di una famiglia borghese della fine dell’Ottocento: dai mosaici ai dipinti, dalla biancheria ai servizi da tavola, dagli attrezzi da cucina agli arredi, dagli orologi alle riviste ancora poggiate sul tavolino da salotto. Casa Carbone è una testimonianza perfettamente integra di un gusto ormai passato, diffuso prima che “le esigenze della nostra civiltà spersonalizzassero le nostre abitazioni”, per citare le parole di Emanuele e Siria Carbone.

Al termine della visita si svolgerà un laboratorio manuale dove i partecipanti potranno creare la propria cartolina di Halloween, ispirata alla storia e ai misteri di Casa Carbone.

Ingresso: Intero: 4 €; Ridotto (4-14 anni) 2 €; Iscritti FAI e National Trust: gratuito.

Si segnala inoltre che domenica 6 novembre è in programma la "Visita guidata con l'esperto", alle ore 14.30. La visita guidata, compresa nel biglietto d'ingresso al Bene (€ 4,00 intero; € 2,00 ridotto 4-14 anni; gratuito aderenti e National Trust) sarà condotte da storici dell’arte che non solo racconteranno le vicende che hanno riguardato la Casa-Museo, descrivendone le pregevoli opere d’arte e i ricchi arredi, ma sveleranno anche curiosità legate alla dimora e ai suoi abitanti e approfondiranno le tematiche relative al restauro delle opere artistiche.

 

locandina
locandina
comunicato stampa
comunicato stampa

 

Per informazioni e prenotazioni :
Cooperativa TerraMare: 0185 41023 — Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

» Ulteriori informazioni su Casa Carbone : tel. 0185 393920 — pagina Casa Carbone sul sito del FAI

» Ulteriori informazioni sul FAI : www.fondoambiente.it

:: TerraMare Società Cooperativa … P. IVA 01149770990 … 2025 … policy ::
Powered by Castrovinci & Associati based on a Joomla Template by Globbersthemes