Differenziamoli bene
- Dettagli
- Categoria principale: LabTer Tigullio
- Creato Mercoledì, 28 Ottobre 2015 11:50
- Visite: 2613
Un nuovo progetto di Regione Liguria che nasce dalla collaborazione tra il Settore Rifiuti e il Settore Ambiente, con il Sistema Ligure di Educazione Ambientale.
Un progetto per diffondere la consapevolezza che solo buoni comportamenti individuali possono contribuire a buoni risultati e che un errato conferimento differenziato rappresenta un danno per tutti.
Un progetto per rispondere a tutte quelle domande sulla differenziata che vi siete sempre posti e ai quali non sempre avete trovato risposte.
Perché è importante rispettare le regole sui rifiuti da differenziare comunicate dal Comune?
Perché gli scarti dei cibi preparati e consumati in casa devono essere raccolti in sacchetti biodegradabili e non di plastica?
Perché il rifiuto organico non può essere raccolto con i cassonetti stradali?
Perché in alcune zone frazioni diverse (ad es. plastica e lattine) sono raccolte insieme?
Perché alcuni tipi di plastica non possono essere raccolti in modo differenziato?
Perché nella campana del vetro non posso conferire anche rifiuti diversi (es.ceramica)?
Perché la carta per alimenti non può essere raccolta insieme alla carta e cartone?
Perché alcune frazioni non vengono raccolte in modo separato (es. alluminio/olio)?
Perché, nonostante aumenti la raccolta differenziata, i costi del servizio e quindi la Tari è aumentata?
Perché i contenitori delle frazioni non hanno un colore ed una forma unica in tutta l’Italia (o l’Europa)?
Seguite il progetto e lo scoprirete.
A breve maggiori notizie.