Giornate del FAI di Primavera 2016
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 16 Marzo 2016 12:11
San Fruttuoso e Casa Carbone
Sabato 19 e domenica 20 marzo 2016
In occasione della 24ª EDIZIONE “GIORNATE FAI DI PRIMAVERA” aperti Beni FAI nella Liguria di Levante: Abbazia di San Fruttuoso di Camogli (GE) e Casa Carbone, Lavagna (GE) — Con il Patrocinio di Regione Liguria
» vedi anche questo link
Abbazia di San Fruttuoso a Camogli (GE)
Nel weekend delle Giornate FAI di Primavera l’Abbazia di San Fruttuoso a Camogli (GE) sarà visitabile a contributo libero dalle ore 10.00 alle 15.45 (l’orario di chiusura sarà soggetto a variazioni in base all’orario dell’ultima corsa del battello di rientro per Camogli, in caso di condizioni meteo marine sfavorevoli e sospensione del servizio battelli di linea da e per Camogli l’Abbazia resterà chiusa). Inoltre dalle 11.00 alle 15.00 i soli iscritti FAI (possibilità di iscriversi in loco) avranno l’opportunità esclusiva di visitare il piano centrale della Torre Doria.
Monastero benedettino, covo di pirati, umile abitazione di pescatori e poi per secoli proprietà dei principi Doria, l’Abbazia di San Fruttuoso è un luogo oggi assolutamente unico, dove l’opera dell’uomo si è felicemente integrata con quella della natura.
Sabato 19 e domenica 20 marzo presso la banchina di partenza dei battelli di Camogli sarà allestito un Banco FAI per la raccolta fondi e, grazie alla generosa collaborazione della Società Golfo Paradiso di Camogli, a TUTTE le persone che si iscriveranno per la prima volta al FAI sarà regalato il biglietto del battello per la tratta Camogli – San Fruttuoso A/R. Chi si iscriverà al FAI o rinnoverà l’iscrizione al tavolo di accoglienza allestito in piazzetta Doria Pamphilj (all’interno dell’Abbazia in caso di pioggia) riceverà invece in omaggio una profumatissima pianta aromatica, grazie alla generosa collaborazione dell’Azienda Agricola Geranio Flowers di Rapallo.
A San Fruttuoso saranno operativi gli Apprendisti Ciceroni® del Liceo Scientifico Statale “Nicoloso da Recco” di Recco, del Liceo Classico Statale “Giovanni da Vigo” e dell’Istituto di Istruzione Superiore Statale “Fortunio Liceti” di Rapallo, che forniranno ai visitatori le principali informazioni storiche e architettoniche sull’Abbazia.
Per informazioni: FAI-Abbazia di San Fruttuoso tel. 0185 772703 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
— § —
Casa Carbone a Lavagna (GE)
Sabato 19 e domenica 20 marzo, Casa Carbone, affascinante casa-museo nel centro storico di Lavagna (GE), sarà visitabile a contributo libero dalle ore 10 alle 18. In entrambe le giornate i panifici Sanguineti e Balin di Lavagna offriranno una gustosa merenda, mentre il vivaio Giardino dei Giorgi celebrarà l’arrivo della bella stagione esponendo in loco piante e fiori che sarà anche possibile acquistare.
Oggetti d’arte, ceramiche e arredi fin-de-siécle, tempere parietali, dipinti di scuola ligure del XVII secolo e vivaci pavimenti a terrazzo decorano Casa Carbone, che custodisce con fedeltà e calore l’atmosfera domestica e il gusto dell’abitare a cavallo tra Ottocento e Novecento. Il giardino interno è arricchito da camelie, ortensie di varietà antiche e profumate piante di limoni che fanno da cornice a questo raccolto angolo verde.
— § —
Iniziative speciali in occasione della 24ª edizione delle Giornate FAI di Primavera
Una giornata con Emanuele e Siria
Sabato 19 marzo, alle ore 15.30, sarà possibile partecipare a una visita inedita in compagnia di attori che impersoneranno Siria ed Emanuele Carbone, proprietari del bene prima della donazione al FAI, regalando ai partecipanti uno spaccato di vita quotidiana dell’epoca e raccontando storie e aneddoti della casa dove hanno vissuto.
Ingresso a contributo libero, prenotazione obbligatoria
Visita speciale in LIS
Domenica 20 marzo, ore 15.30 visita speciale in LIS, il linguaggio dei segni, con animatrice specializzata.
Ingresso a contributo libero, prenotazione obbligatoria
Visite guidate speciali al Cimitero Monumentale di Lavagna
Domenica 20 marzo, alle ore 10.30 – 11.30 – 14.00, visite guidate al Cimitero Monumentale di Lavagna a cura di AGTL – Associazione Guide Turistiche della Liguria e della Cooperativa Terra Mare di Lavagna, con partenza e arrivo a Casa Carbone.
Partecipazione a contributo libero, prenotazione consigliata.
— § —
Prenotazione obbligatoria per gli eventi “Una giornata con Emanuele e Siria”, “Visita Speciale in LIS” entro le ore 17 di venerdì 18 marzo – tel. 0185 393920 / 0185 41023 o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per le “Visite guidate speciali al Cimitero Monumentale di Lavagna” la prenotazione è consigliata ma non obbligatoria.
A Casa Carbone saranno operativi gli Apprendisti Ciceroni® degli istituti IISS “F. Liceti” di Rapallo Rapallo, IPSCT “Giovanni Caboto” e Liceo “Marconi Delpino” di Chiavari che forniranno ai visitatori le principali informazioni storiche e artistiche sulla casa-museo.
— § —
![]() locandina |
![]() comunicato stampa |
Per informazioni:
FAI – Casa Carbone: 0185 393920 — Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cooperativa TerraMare: 0185 41023 — Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
» Ulteriori informazioni su Casa Carbone : pagina Casa Carbone sul sito del FAI
» Ulteriori informazioni sul FAI : www.fondoambiente.it