Un Cavallo per Amico
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 11 Agosto 2015 15:03
Passeggiata a San Lorenzo con battesimo della sella
Giovedì 13 agosto 2015
Si concludono in grande stile gli appuntamenti estivi del LabTer Tigullio, in collaborazione con il Comune di Moneglia, improntati sulla conoscenza dell'ambiente e del territorio. Giovedì 13 agosto infatti viene proposta l'originale iniziativa per tutta la famiglia “Un Cavallo per Amico. Passeggiata fino a San Lorenzo con visita a una scuderia e battesimo della sella”.
L’escursione è adatta a bambini e ragazzi tra i 6 e i 14 anni accompagnati dai loro genitori e/o nonni; si percorrerà una breve passeggiata fino alla località San Lorenzo, immersa negli ulivi dove i bambini verranno accolti dagli animali della scuderia didattica della Dott.ssa Paola Marinari dell’Associazione Un Cavallo per Amico. Una volta giunti a destinazione tutti i piccoli partecipanti vivranno l’esperienza del battesimo della sella, montando sui simpatici pony della scuderia che si occupa regolarmente di ippoterapia. Al termine riceveranno il diploma di partecipazione a ricordo della giornata.
In accordo con le politiche ambientali del Comune di Moneglia, che da anni è attento all’educazione ambientale, anche l’escursione di giovedì 13 agosto vuole porre l’accento sulle differenti caratteristiche ambientali del territorio monegliese e sulle identità locali, ricche di spunti e di storie da raccontare.
Lo scopo è infatti sempre quello di imparare divertendosi e diffondere anche giocando le buone pratiche che ognuno di noi dovrebbe adottare per conoscere e rispettare gli animali e il territorio.
L’appuntamento è alle 16:30 davanti alla scuola di Moneglia in Via Caveri. Per chi volesse, è possibile aspettare il gruppo alle 17:15 presso la chiesa di San Lorenzo. L’attività è a prenotazione obbligatoria, a partecipazione gratuita ed è aperta a tutti i bambini, obbligatoriamente accompagnati da un adulto, con età compresa dai 6 ai 14 anni. Per le prenotazioni, è opportuno telefonare al Laboratorio territoriale del Tigullio, al n. 0185 41023, oppure al cell. 3939719391. Il numero di partecipanti è limitato a un massimo di 20 bambini più gli accompagnatori.
![]() locandina |
![]() comunicato stampa |