Un finesettimana pieno di iniziative
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 24 Luglio 2015 11:06
Venerdì 24 luglio 2015: visita sotto le stelle
Domenica 26 luglio 2015: corso di fotografia in miniera
Prosegue il calendario di visite sotto le stelle al Museo Archeominerario di Castiglione Chiavarese (MuCast): la visita permette al visitatore di compiere un vero e proprio viaggio nella storia del territorio. Il percorso guidato parte dal Museo dove, attraverso reperti archeologici e installazioni multimediali, conduce il visitatore alla scoperta della storia della miniera di rame di Monte Loreto, ad oggi considerata la più antica d’Europa, prosegue raggiungendo la Galleria XX Settembre, e attualmente l’unica miniera fruibile in Liguria con il suo percorso nel sottosuolo.
— § —
Il MuCast è aperto regolarmente ogni mercoledì e venerdì pomeriggio con visite guidate alle 18 e ogni sabato e domenica con visite guidate alle 10:30 e alle 18. Quindi, oltre alle consuete aperture del Museo, venerdì 24 luglio alle 20:30 sarà la volta della visita guidata sotto le stelle. In questa occasione i partecipanti si avvieranno alla Galleria XX Settembre al crepuscolo uscendone poi sotto il cielo stellato, illuminati soltanto dalla luce della luna e delle loro torce.
L’escursione nel bosco dalla miniera alla sede museale sarà l’occasione sia per vivere l’esperienza dei minatori che entravano al mattino presto e uscivano alla sera tardi, spesso già col buio, sia per provare emozioni e suggestioni insolite attraversando il bosco nel silenzio e nella pace della sera.
Il percorso si rivela particolarmente adatto anche a famiglie con bambini, essendo emozionale ed offrendo la possibilità di “toccare con mano” alcune copie di utensili preistorici e non solo.
Dal momento che la visita è sempre guidata ed è a numero chiuso, si richiede la prenotazione obbligatoria al n. 0185469139, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.. In caso di raggiungimento del numero massimo di partecipanti sono previste repliche in data da definirsi all’atto della prenotazione.
Per chi ne avesse necessità, da Sestri Levante vi sarà la possibilità di usufruire di un servizio navetta a Masso e ritorno, al costo supplementare di circa 8 € a persona.
— § —
Domenica 26 luglio si svolgerà al MuCast un’altra interessante iniziativa, della durata di una giornata intera: è previsto infatti il corso di fotografia in miniera organizzato da Immagine Photo del fotografo professionista Cristian Umili, rivolto a fotografi ed appassionati o anche semplicemente interessati. I partecipanti al corso proveranno l’emozione di rimanere al buio con il solo ausilio delle torce frontali e nel contempo impareranno tecniche avanzate di uso dei flash e delle torce per poter ricreare le immagini suggestive delle cavità terrestri. Una volta entrati nell’ambiente ipogeo della miniera, illuminati soltanto dalle torce, i partecipanti saranno chiamati a utilizzare tutti i loro sensi e la loro fantasia, imparando a “plasmare” la luce a loro piacimento, secondo il vero significato della fotografia, vale a dire dipingere con la luce.
Durante la mattina si terrà una lezione introduttiva presso la sala conferenze del Museo per imparare le tecniche della fotografia in ambienti ipogei, la storia e gli aspetti geologici, mentre in orario di chiusura al pubblico della miniera ci si inoltrerà nella miniera per l’esercitazione pratica, ed infine si tornerà in museo per commentare assieme le immagini prodotte.
Il corso sarà tenuto da Cristian Umili, fotografo attivo da oltre dieci anni nel mondo della fotografia professionale e in particolare da alcuni anni esperto anche di foto in ambienti sotterranei.
Per informazioni e prenotazioni sul corso di fotografia in miniera:
Cristian Umili - 347/9050670 o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
![]() |
![]() |
![]() |
( foto di Cristian Umili — www.cristianumili.com — www.immaginephoto.it ) |
— § —
» Sito internet del Museo: www.mucast.it