• TerraMare nasce nel 2001 da un gruppo di professionisti e studiosi
  • Salvaguardia e recupero del patrimonio culturale e ambientale del territorio
  • Educazione ambientale, percorsi turistici su misura…
  • Progettazione e valorizzazione di siti museali, corsi di formazione…

“The gold rush” al MuCast

Sistema Museale dei poli di Sestri Levante e Castiglione ChiavareseDomenica 19 luglio 2015
I laboratori per bambini al Museo Archeominerario di Castiglione Chiavarese

Prosegue al MuCast, il Museo Archeominerario di Castiglione Chiavarese, il nuovo ciclo di laboratori per i bambini e le loro famiglie, intitolato “Ogni terza domenica” proprio perché si tratta di un appuntamento fisso che è iniziato il 17 maggio e terminerà a settembre, sempre alla terza domenica di ogni mese.

Il calendario dei laboratori “Ogni terza domenica” è ricco di interessanti e innovative attività perché, oltre alle consuete proposte che vengono svolte anche con i gruppi scolastici durante l’anno, si prevedono anche attività completamente nuove, come il laboratorio ludico-didattico previsto per domenica 19 luglio alle 10.30 “The Gold Rush”.

Visto il grande successo dei “playgroup” che sono stati organizzati nei vari Comuni del territorio del Tigullio durante gli ultimi due anni, in particolare a Moneglia, quest’anno il MuCast e la Cooperativa TerraMare, ente gestore del Museo, hanno provato a proporre un’esperienza nuova, divertente e stimolante, per i bambini ma anche per i loro genitori e nonni, per i cittadini e gli ospiti della Val Petronio: si tratterà, infatti, di un laboratorio per bambini, in lingua inglese, “a misura di bambino. L’innovativa proposta ludico-culturale è stata ideata dalla guida turistica, madrelingua ed esperta di didattica, Letizia Cavicchioli con lo scopo di stimolare e favorire di valorizzare il territorio e la sua storia assieme all’avvicinamento dei bambini alla lingua inglese, nonché di favorire l’interazione di bambini e famiglie di diversa nazionalità attraverso il comune denominatore del gioco e delle lingue straniere.

Se il Museo Archeominerario di Castiglione Chiavarese illustra l’importanza delle miniere di rame più antiche di tutta Europa, che racchiudono più di 5000 anni di storia, il laboratorio sarà il pretesto, in maniera semplice e divertente, per approfondire il periodo storico che ha visto la ripresa dello sfruttamento delle risorse minerarie tra Ottocento e Novecento ed in particolare un aspetto poco conosciuto, ma molto affascinante, della storia locale come il ritrovamento di una pepita d’oro di circa 800 grammi.

L’intento del laboratorio è quello di invitare le famiglie con bambini a trascorrere una giornata diversa, in allegria, mostrando che un museo può anche non essere un luogo “noioso”, bensì un luogo interessante e curioso nel quale tornare ogni tanto per poter imparare giocando.

Il laboratorio “The gold rush” ha un costo di 5 euro a bambino, verrà svolto soltanto con un numero minimo di 10 partecipanti e le iscrizioni sono aperte fino alle ore 14 di sabato 18 luglio.

Ovviamente nel corso della giornata il MuCast osserverà il consueto orario di apertura estivo con visite guidate alle 10.30 e alle 18. Oltre alla domenica il Museo è aperto anche in settimana, al mercoledì e venerdì con visite guidate alle 18 e al sabato con visite alle 10.30 e alle 18; esiste inoltre la possibilità di aperture straordinarie anche per piccoli gruppi in altri orari.

Per prenotare la partecipazione al laboratorio o iscriversi alle visite guidate è opportuno chiamare il numero 0185 469139, o scrivere all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Si ricorda che altri appuntamenti di luglio al MuCast saranno venerdì 24, la visita guidata sotto le stelle, con partenza alle 20.30, e domenica 26 il corso di fotografia in miniera tenuto dal fotografo professionista Christian Umili.

 

ogni terza domenica (locandina)
ogni terza domenica
comunicato stampa
comunicato stampa

 

» Sito internet del Museo: www.mucast.it

:: TerraMare Società Cooperativa … P. IVA 01149770990 … 2025 … policy ::
Powered by Castrovinci & Associati based on a Joomla Template by Globbersthemes