• TerraMare nasce nel 2001 da un gruppo di professionisti e studiosi
  • Salvaguardia e recupero del patrimonio culturale e ambientale del territorio
  • Educazione ambientale, percorsi turistici su misura…
  • Progettazione e valorizzazione di siti museali, corsi di formazione…

Visite guidate al centro storico di Moneglia

LabTer TigullioPrimo appuntamento del nuovo ciclo di visite guidate al centro storico di Moneglia
Martedì 26 maggio 2015

Martedì 26 maggio alle ore 21 si terrà il primo appuntamento del nuovo ciclo di visite guidate al centro storico di Moneglia. Anche quest’anno le visite guidate saranno curate dalle guide turistiche del Laboratorio Territoriale Tigullio (LabTer Tigullio), da diversi anni referente principale per il Comune di Moneglia per le attività di educazione ambientale, di promozione e valorizzazione del territorio. Gli appuntamenti sono sempre stati seguiti da un buon numero di partecipanti, sia turisti, italiani e stranieri, sia residenti appassionati, ma anche persone che avevano seguito le visite guidate gli anni precedenti e che, soddisfatte ed entusiaste, si sono ripresentate portando amici o parenti per ripetere l’esperienza.

In occasione della festività della Pentecoste durante la quale molti gruppi di tedeschi arrivano nel nostro Paese: martedì 26 maggio la guida sarà infatti disponibile a spiegare le bellezze storiche e artistiche del paese sia in italiano sia in lingua tedesca. Le visite guidate sono tutte a partecipazione gratuita, finanziate dal Comune di Moneglia, e dopo martedì 26 maggio riprenderanno regolarmente tutti i martedì sera a partire dal 23 giugno fino all’8 settembre in estate (escluso il 7 luglio) sempre alle ore 21.

La visita guidata prevedrà un itinerario a piedi lungo le vie del paese, per una durata complessiva di circa un’ora e mezza/due ore. Si percorrerà il lungomare, alla scoperta della storia delle gallerie che collegano Moneglia a Sestri Levante e Deiva Marina, e che la rendono in un certo senso unica; si visiteranno poi la chiesa di San Giorgio e il chiostro francescano di XV secolo, restituito al suo fascino dopo gli ultimi restauri. Si percorrerà il “caruggio” ammirando le facciate dipinte tipicamente liguri e curiosando tra toponimi e leggende monegliesi, per arrivare all’antica chiesa di Santa Croce e all’Oratorio dei Disciplinanti. Proprio quest’ultimo può essere considerato a buon diritto l’edificio più antico ad oggi conosciuto, ancora in piedi e visitabile, e di pregio per la presenza di diversi strati di affreschi, che permettono di approfondire gli aspetti storico-artistici.

Martedì 26 maggio appuntamento per tutti gli interessati alle ore 21.00 davanti al Palazzo Comunale, in Corso Libero Lunghi. Non è necessaria la prenotazione, in ogni caso per ulteriori informazioni e dettagli è possibile contattare l’ufficio della Pro Loco al n. 0185 490576 oppure il LabTer Tigullio al n. 0185 41023 o all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Ricordiamo che le visite guidate saranno a partecipazione gratuita, con eventuale offerta libera da destinare al restauro dell’Oratorio.

 

locandina
locandina
comunicato stampa
comunicato stampa

 

:: TerraMare Società Cooperativa … P. IVA 01149770990 … 2025 … policy ::
Powered by Castrovinci & Associati based on a Joomla Template by Globbersthemes