Invasioni digitali nella miniera di rame più antica d’Europa
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 21 Aprile 2015 18:42
Sabato 25 aprile 2015
Apertura straordinaria del Museo Archeominerario di Castiglione Chiavarese
Sabato 25 aprile il Museo Archeominerario di Castiglione Chiavarese sarà straordinariamente aperto con visite guidate alle 10.30, alle 14 e alle 16 e aderirà a “Invasioni digitali”, un’iniziativa promozionale, organizzata con lo scopo di condividere e promuovere il patrimonio culturale italiano. Pertanto tale evento, nato nel 2013 e patrocinato da Regione Liguria, si propone come una “piattaforma partecipata”, formata da semplici cittadini amanti della cultura e da associazioni culturali che pubblicheranno sui social media e su internet immagini del luogo “invaso”.
Il Museo archeominerario di Castiglione Chiavarese (MuCast) si trova in località Masso, frazione del Comune di Castiglione Chiavarese, a circa 20 minuti di auto da Sestri Levante.
Il MuCast è costituito principalmente dal museo allestito nei locali della ex scuola di Masso e dedicato a illustrare in maniera interattiva circa 5000 anni di storia del lavoro dell’uomo nel territorio della Val Petronio, e dalla Galleria XX Settembre, l’unica miniera visitabile in Liguria con il suo percorso nel sottosuolo.
Con la guida sarà possibile scoprire la storia della produzione mineraria, calandosi nell’Età del Rame, toccando l’epoca tardoantica/bizantina e arrivando fino all’età moderna. Nel Museo si illustrerà come gli scavi archeologici hanno dimostrato che si tratta della più antica miniera di rame dell’Europa occidentale. La visita proseguirà all’esterno, raggiungendo la Galleria XX Settembre, attrezzata per l’estrazione a fine Ottocento e inizio Novecento. Dopo aver indossato i caschetti di sicurezza, i visitatori entreranno a piedi in miniera e accompagnati dalle spiegazioni della guida del Museo, approfondiranno le tecniche dell’estrazione mineraria e le caratteristiche geologiche del territorio.
In occasione delle "Invasioni digitali" sabato 25 aprile si potrà visitare il Museo e la Galleria XX Settembre con biglietto ridotto di 3 euro a partecipante (anzichè 7 euro). Chiunque abbia una videocamera, una macchina fotografica o anche soltanto uno smartphone è invitato a partecipare prenotandosi scrivendo un email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonando (0185469139).
![]() locandina |
![]() comunicato stampa |
» Sito internet del Museo: www.mucast.it
» Ulteriori informazioni sull’iniziativa “Invasioni digitali”: www.invasionidigitali.it