• TerraMare nasce nel 2001 da un gruppo di professionisti e studiosi
  • Salvaguardia e recupero del patrimonio culturale e ambientale del territorio
  • Educazione ambientale, percorsi turistici su misura…
  • Progettazione e valorizzazione di siti museali, corsi di formazione…

Comme un éclair dans la Nuit / Come un lampo nella notte

FAIUna mostra fotografica a Casa Carbone
Fotografie inedite di Lili Saatchi e Mauricio Ghiggeri
Dal 4 al 26 aprile e dal 6 al 28 giugno 2015

In occasione della riapertura dopo la chiusura invernale, gli interni di Casa Carbone a Lavagna (GE), splendida casa-museo in stile fin-de-siècle di proprietà del FAI – Fondo Ambiente Italiano, ospita la mostra fotografica “Comme un éclair dans la Nuit / Come un lampo nella notte” con scatti realizzati da Lili Saatchi e Mauricio Ghiggeri, fotografi che si dividono tra la Liguria e Parigi.

La mostra, che verrà inaugurata il 4 aprile 2015 alle ore 16:30, sarà aperta al pubblico sabato, domenica e giorni festivi fino al 26 aprile, e ancora dal 6 al 28 giugno con le stesse modalità di visita.

Quaranta fotografie inedite – venti esposte ad aprile e venti a giugno - che hanno come soggetto sculture italiane e francesi ospitate al Museo del Louvre di Parigi e sculture del Cimitero Monumentale di Staglieno a Genova, tra i cimiteri monumentali più importanti d’Europa per le preziose testimonianze artistiche che racchiude.

La visita all’esposizione, compresa nel biglietto d’ingresso a Casa Carbone - intero 4 €; ridotto (bambini 4-14 anni): 2 € - sarà anche l’occasione per far “rivivere” questa affascinante casa che conserva intatto l’ambiente domestico di una famiglia borghese del Novecento ligure e per contribuire concretamente all’attività quotidiana del FAI nel campo della conservazione e valorizzazione del patrimonio artistico e ambientale italiano.

In concomitanza con la mostra “Comme un éclair dans la Nuit / Come un lampo nella notte” da aprile riprenderanno anche le “Visite guidate con l’esperto”, in programma ogni sabato alle ore 14:30 fino al 31 ottobre, ad eccezione dei mesi di luglio e agosto in cui l’appuntamento si svolgerà alle ore 21:15. Le visite guidate, comprese nel biglietto d'ingresso al Bene, saranno condotte da storici dell’arte che non solo racconteranno le vicende che hanno riguardato Casa Carbone, descrivendone le pregevoli opere d’arte e i ricchi arredi, ma sveleranno anche curiosità legate alla dimora e ai suoi abitanti e approfondiranno le tematiche relative al restauro delle opere artistiche.

 

locandina
locandina
comunicato stampa
comunicato stampa
:: TerraMare Società Cooperativa … P. IVA 01149770990 … 2025 … policy ::
Powered by Castrovinci & Associati based on a Joomla Template by Globbersthemes