• TerraMare nasce nel 2001 da un gruppo di professionisti e studiosi
  • Salvaguardia e recupero del patrimonio culturale e ambientale del territorio
  • Educazione ambientale, percorsi turistici su misura…
  • Progettazione e valorizzazione di siti museali, corsi di formazione…

Il viaggio delle patate dalle Ande agli Appennini

Consorzio della Patata QuarantinaUn viaggio nell’evoluzione della patata a partire dall’antenato selvatico originario
Mercoledì 26 novembre 2014 a Genova

In occasione della Settimana Europea per lo Sviluppo Sostenibile la Regione Liguria organizza attraverso i suoi Centri di Educazione Ambientale attività di “Buona Educ-Azione” allo sviluppo sostenibile presso la Sala di Storia Patria a piano terra di Palazzo Ducale e presso il LabTer Green Point a Palazzo Verde.

Il LabTer Tigullio porta un'esperienza del tutto particolare per le classi che saranno a Genova in occasione di questo appuntamento: il laboratorio è un viaggio che ripropone l’evoluzione della patata a partire dall’antenato selvatico originario, con la possibilità di vedere e toccare le varietà più importanti e significative, recuperate e conservate grazie al lavoro del Consorzio della Patata Quarantina e a Fabrizio Bottari, un imprenditore agricolo che da anni coltiva e riproduce patate provenienti da tutto il mondo e ne organizza annualmente una esposizione didattica.

Le patate sono ormai largamente impiegate nella cucina italiana ma le varietà presenti sul mercato sono un numero estremamente ridotto, limitato a quelle che hanno una resa elevata ed una conservabilità che consenta di stoccarle per lunghi periodi in attesa della vendita.
La biodiversità di questi tuberi è, invece, alta e ben più di quanto possiamo pensare.

Le classi partecipanti, della scuola Riboli dell’Istituto Comprensivo di Lavagna, avranno inoltre la possibilità di portarsi via alcune varietà da piantare nell’orto scolastico.

» Pagina Facebook dedicata all'evento

 

patate

 

Per ulteriori informazioni:
LabTer Tigullio
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 0185 41023
pagina Facebook "Labter Tigullio"
profilo Twitter @LabTerTigullio

:: TerraMare Società Cooperativa … P. IVA 01149770990 … 2025 … policy ::
Powered by Castrovinci & Associati based on a Joomla Template by Globbersthemes