• TerraMare nasce nel 2001 da un gruppo di professionisti e studiosi
  • Salvaguardia e recupero del patrimonio culturale e ambientale del territorio
  • Educazione ambientale, percorsi turistici su misura…
  • Progettazione e valorizzazione di siti museali, corsi di formazione…

Marzo con EnjoyGenova

Marzo con EnjoyGenovaAlla scoperta di capolavori risvelati e una speciale iniziativa nel mese dedicato alle donne
Partenza sabato 3 marzo con una passeggiata sulle mura cittadine

Dalla passeggiata sulle mura di Barbarossa, alla scoperta di un vero e proprio capolavoro risvelato: la Grotta Doria di Villa del Principe, fino alle visite guidate alla casa di Cristoforo Colombo e al Cimitero Monumentale di Staglieno. Ecco alcune delle 8 iniziative di Enjoy Genova per il mese di marzo, il cartellone di percorsi guidati alla scoperta dei tesori artistici e architettonici della Liguria in compagnia di esperti e archeologi, a cura di Cooperativa Archeologia.

Partenza sabato 3 marzo con una novità, una “conferenza itinerante” per conoscere il più importante tra i varchi monumentali che nei secoli protessero la città di Genova: la porta Soprana di Sant’Andrea. Nella sala conferenze del Museo di Sant'Agostino, si scopriranno i segreti della sua costruzione alla metà del XII secolo, a seguire è prevista una passeggiata lungo le Mura del Barbarossa, la salita sulle torri della Porta e il percorso lungo il camminamento di ronda, di solito in gran parte inaccessibile. In programma anche altre due “conferenze itineranti”, una con annessa visita guidata alla casa di Cristoforo Colombo (sabato 17 marzo) e un'altra (mercoledì 21 marzo), dedicata a San Silvestro Papa, al quale nel Medievo, venne intitolata la chiesetta all'interno della residenza fortificata del vescovo, sulla vetta della Collina di Castello. Oggi, dopo varie vicissitudini, tra cui la distruzione a causa dei bombardamenti nella seconda guerra mondiale, al suo posto sorge parte della Facoltà di Architettura.

Da non perdere, domenica 4 marzo, il percorso nell’antico ghetto ebraico di Genova, un’occasione per ripercorrere la storia di un quartiere carico di memoria ed emozioni. Le origini del ghetto risalgono al 1660, momento in cui, per cercare di dare un impulso agli affari della città, diminuiti dopo la peste del 1656, fu consentito l’inserimento degli ebrei a Genova prima vietato.

Si prosegue con una speciale iniziativa nel mese delle donne. In programma per sabato 10 marzo, un itinerario guidato attraverso il centro storico di Genova, per conoscere storie e leggende sull'amore, di vita quotidiana e di donne lontane nel tempo, con dolce degustazione finale alla Confetteria Romanengo, la più antica d’Italia.

Tra le novità, domenica 18 marzo, un percorso dedicato all’acqua con visita a un vero e proprio capolavoro risvelato, la Grotta Doria. Architettata dal perugino Galeazzo Alessi alla metà del Cinquecento, la grotta, entrò a far parte dei giardini di Villa del Principe nel 1603, la sua intera superficie è decorata con conchiglie, coralli, tessere di maiolica, ciottoli, cristalli e frammenti di stalattiti naturali. Recuperata negli anni Ottanta e riacquistata nel 1999 dalla famiglia Doria Pamphilj, è stata oggetto di un intervento rivalorizzazione recuperando così un monumento di raro fascino e bellezza.

Sempre domenica 18 marzo, in programma l’appuntamento mensile fuori porta all’antica citta romana di Luni, con laboratori e visite guidate per famiglie. Ogni mese viene proposto un laboratorio diverso, questa volta si tratterà di “Ars gromatica: come i romani fondavano le loro città, come controllavano e trasformavano il paesaggio”, in cui i bambini ricostruiranno una groma in miniatura e ne sperimenteranno il funzionamento.

Chiude il mese, sabato 31 marzo, la visita guidata al Cimitero Monumentale di Staglieno, in cui sono sepolti personaggi genovesi del calibro di Giuseppe Garibaldi e Fabrizio De Andrè. A raccontare questo luogo, una guida esperta e il fotografo Matteo Mac Niccolai, che darà gli strumenti tecnici per dar voce tramite l’immagine a questo immenso museo a cielo aperto.

 

EnjoyGenova -  Marzo 2018
EnjoyGenova - Marzo 2018
locandina
locandina
comunicato stampa
comunicato stampa

 

» Per informazioni e prenotazioni www.enjoygenova.itQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

:: TerraMare Società Cooperativa … P. IVA 01149770990 … 2025 … policy ::
Powered by Castrovinci & Associati based on a Joomla Template by Globbersthemes