Protezione Civile in festa 2017
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 12 Ottobre 2017 00:22
Protezione Civile in festa
Domenica 15 ottobre 2017
Per il quarto anno consecutivo l’autunno sestrese vede protagonisti i volontari delle associazioni di protezione civile e le istituzioni impegnate in un pomeriggio ricco di occasioni di incontro e dimostrazioni pratiche.
L’appuntamento è per domenica 15 ottobre, a partire dalle ore 15.00 in Piazza Matteotti con l’edizione 2017 di “Protezione Civile in Festa”.
La manifestazione sarà aperta dai Vigili del Fuoco, alla loro prima presenza, che simuleranno, insieme alla Croce Rossa, un intervento su un mezzo incidentato, con tanto di arrivo a sirene spiegate e rianimazione di un “ferito” (un manichino per l’apprendimento delle manovre salvavita.
Si proseguirà poi con le dimostrazioni dei gruppi cinofili per il soccorso in acqua, una collaborazione tra la Guardia Costiera e l’Associazione Radio Club Levante, le dimostrazioni del gruppo cinofilo dell’Associazione Nazionale Alpini mentre la Guardia di Finanza spiegherà il lavoro delle proprie squadre per intercettare sostanze proibite.
Durante tutto il pomeriggio sarà possibile provare a spegnere un incendio con insieme al Volontari Antincendio Boschivo, sperimentare ponti radio con E.R.A, European Radioamateurs Association, curiosare nelle auto di Carabinieri, Carabinieri Forestali, Croce Verde e nei mezzi di soccorso del Gruppo Adulti Raider.
Il Comune di Sestri Levante presidierà uno stand, insieme al LabTer Tigullio, per illustrare il sistema di allertamento meteo e promuovere gli strumenti più avanzati per ricevere informazioni: il sistema di invio di SMS e la app “CommuniCare”, oltre a distribuire un piccolo promemoria con i numeri utili in caso di emergenza.
Adottare i comportamenti di autoprotezione corretti in caso di allerta meteo, conoscere i numeri di telefono a cui rivolgersi per avere informazioni o segnalare situazioni di rischio o di pericolo, sapere chi interviene in caso di emergenza e perché, sono elementi importanti per la prevenzione di danni a cose e persone.
Il volontariato, strutturato e riconosciuto, ha un ruolo importante nel sostenere le istituzioni nella prevenzione e nell’operatività in caso di emergenza: portare a conoscenza la cittadinanza su come diventare volontario aiuta a mettere in chiaro ruoli e specificità dei diversi componenti della Protezione Civile.
Per l’edizione 2017 saranno presenti:
- Arma dei Carabinieri, con il personale del nucleo radiomobile della compagnia Carabinieri di Sestri Levante e personale dei Carabinieri Forestali;
- Associazione Nazionale Alpini - Unità di Protezione Civile di Genova, Unità di Protezione Civile di La Spezia: quadra cinofila con dimostrazione dei cani da soccorso, esposizione tenda pneumatica e mezzi di intervento;
- Croce Rossa Italiana, sez. di Riva Trigoso: simulazione di rianimazione cardiopolmonare, misurazione della pressione, esposizione di un’ambulanza;
- E.R.A. - European Radioamateurs Association: personale e mezzi di intervento; dimostrazione ponti radio;
- Gruppo Adulti Raider: personale e mezzi di intervento, attività del centro di presidio operativo;
- Gruppo di Protezione Civile della PA Croce Verde – Sestri Levante: esposizione mezzi e distribuzione materiali informativi;
- Gruppo V.A.B. - Volontari Antincendio Boschivo - Unità Intercomunale Val Petronio: esposizione e possibilità di provare i mezzi di intervento e spegnimento incendi;
- Guardia Costiera: esposizione mezzi e squadre di intervento cinofilo in acqua;
- Guardia di Finanza: esposizione mezzi e squadra cinofila;
- Radio Club Levante: esposizione di mezzi di intervento, dimostrazione di cani da intervento in acqua;
- Vigili del Fuoco: esposizione mezzi e simulazione di intervento.
Sponsor della manifestazione sono: “Latte Tigullio S.p.A.” per la merenda, l’Autosoccorso Pinasco per il mezzo per la simulazione di intervento; il Campetto di Beach Volley dove si terranno le dimostrazioni delle squadre cinofile è stato concesso in uso da “Nuova P.M. Spiaggia Libera Attrezzata”.
comunicato stampa
Il comunicato stampa del Sindaco, Valentina Ghio
( Sestri Levante, 5 ottobre 2017 )