• TerraMare nasce nel 2001 da un gruppo di professionisti e studiosi
  • Salvaguardia e recupero del patrimonio culturale e ambientale del territorio
  • Educazione ambientale, percorsi turistici su misura…
  • Progettazione e valorizzazione di siti museali, corsi di formazione…

Sestri Levante: storia racchiusa fra le due baie

Sestri Levante: storia racchiusa fra le due baieVisita speciale del progetto “EnjoyGenova” che vede TerraMare in prima linea in collaborazione con la Cooperativa Archeologia.
12 febbraio 2017

Domenica 12 febbraio alle ore 15 si terrà una speciale visita guidata al MuSeL, il Museo Archeologico e della Città di Sestri Levante, per scoprire con uno sguardo diverso e approfondito la storia di questa splendida cittadina della costa della Liguria di Levante.

EnjoyGenovaInfatti anche nel mese di febbraio, tra i percorsi di arte e archeologia del progetto “EnjoyGenova”, un cartellone di itinerari alla scoperta dei tesori archeologici, artistici e architettonici di Genova e della Liguria, è stato inserito un appuntamento “fuori porta”: dopo Chiavari e il Museo Archeominerario di Castiglione Chiavarese, viene proposto un itinerario a Sestri Levante, con “La storia racchiusa tra le due baie”.

Attraverso la visita guidata al Museo Archeologico e della Città, si andrà, infatti, alla scoperta della storia di Sestri Levante, di come nasce questo borgo dalla particolare forma a istmo, con la cosiddetta “Isola” che poi mai è stata una vera isola. Il MuSeL, Museo Archeologico e della Città di Sestri Levante, è stato inaugurato nel 2013 come primo polo espositivo del nuovo Sistema Museale che comprende anche il Museo Archeominerario di Castiglione Chiavarese ed è il compimento di anni di studio e progettazione che hanno visto la stretta collaborazione tra Regione Liguria, Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Liguria, Soprintendenza per i Beni Archeologici della Liguria e Comuni di Sestri Levante e Castiglione Chiavarese. La Cooperativa TerraMare, che ha ideato il percorso guidato previsto per domenica 12 febbraio, ha svolto un ruolo nel processo di creazione e sviluppo del Museo, lavorando alle ricerche che hanno portato alla realizzazione del progetto museale.

La guida porterà dunque la propria esperienza diretta, di archeologa e di studiosa, com’è nel vero “spirito” del progetto “EnjoyGenova” che prevede proprio di svelare le storie e le curiosità anche grazie a chi ha “vissuto” direttamente il territorio.

Al termine della visita al Museo Archeologico, la guida accompagnerà i partecipanti ancora in una breve passeggiata nel centro storico di Sestri Levante a ritrovare ciò che in museo hanno potuto capire con un percorso ricco di suggestioni. Non solo tour guidato, però, perché a Sestri Levante, proprio domenica 12 febbraio, i negozi saranno peraltro tutti aperti in occasione del tradizionale “sbarazzo” a cura dei commercianti.

Quindi la visita guidata di domenica 12 febbraio “Sestri Levante: la storia racchiusa tra le due baie” si inserisce appieno nel nuovo progetto “EnjoyGenova”, la nuova proposta di turismo culturale ideata da Cooperativa Archeologia che svela la città di Genova e il territorio della Liguria da un punto di vista nuovo: quello di archeologi, restauratori ed esperti di Cooperativa Archeologia coinvolti in prima persona nei “dietro le quinte” di ogni visita.

Appuntamento per tutti poco prima delle ore 15 presso la stazione ferroviaria di Sestri Levante. Prezzo della visita euro 12, prezzo speciale riservato ai soci Coop o abbonamento AMT euro 10, bambini euro 6. Prenotazione obbligatoria al 335 1278679, email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..

I prossimi appuntamenti del programma “EnjoyGenova” di febbraio saranno poi…

Domenica 19 febbraio 2017 alle 10. Punti di vista, punti di partenza: ascensori, funicolare Zecca-Righi, il Santuario della Madonnetta.

Domenica 26 febbraio 2017 alle 15. Memorie dal sottosuolo, Archeometro, Area Archeologica Giardini Luzzati, piazza Giardini Luzzati. La storia perduta della Genova archeologica, ritrovata attraverso gli scavi archeologici e ora visibile nelle stazioni della metropolitana grazie ad ArcheoMetro, ossatura portante del “Museo Archeologico Diffuso di Genova”, e pensato da Cooperativa Archeologia che ha eseguito gli scavi archeologici lungo tutta la tratta metropolitana, sotto la direzione della Soprintendenza Archeologia della Liguria, AMT e Comune di Genova.

Inoltre per San Valentino, martedì 14 febbraio alle ore 16, è previsto uno speciale tour “A spasso per l’Amor perfetto e i dolci amori” dedicato proprio agli amori e alle tradizioni genovesi, un breve percorso a piedi nel centro storico, svelando il cuore più nascosto della città e delle storie celate all’interno di vie e palazzi, per terminare poi in dolcezza con una degustazione presso l’antica Confetteria Romanengo. Quale miglior occasione per fare un regalo originale al proprio partner?

Nel mese di febbraio “EnjoyGenova” si arricchisce inoltre di una interessante iniziativa: ad ogni partecipante verrà distribuita una “fidelity card”, e dopo aver partecipato a cinque visite guidate egli avrà diritto ad una visita gratuita.

 

EnjoyGenova - Febbraio 2017
EnjoyGenova - Febbraio 2017
comunicato stampa
comunicato stampa

 

» Per informazioni e prenotazioni www.enjoygenova.itQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

:: TerraMare Società Cooperativa … P. IVA 01149770990 … 2025 … policy ::
Powered by Castrovinci & Associati based on a Joomla Template by Globbersthemes