Avviso pubblico per conferimento di incarico di “Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione” ai sensi del D.Lgvo n. 81/'08 modificato e integrato dal D.Lgvo n. 106/'09 - ai sensi del D. Lgs. 163/2006 (art. 55) – procedura aperta – procedura somma urgenza.
Il Dirigente Scolastico
Premesso che l'Istituto Comprensivo di Bereguardo (PV) quale ente gestore rappresentato legalmente dal Dirigente Scolastico Dott.ssa Silvana Fossati, è così composto:
Verificata la necessità di individuare, con procedura pubblica, personale esperto in possesso dei requisiti previsti dai D.Lgvi 81/2008 e n. 106/2009 per assumere il ruolo di RSPP;
Visto il D.I. n° 44/2001;
Visto e Considerato quanto recita l'art. 32 commi 8 e 9 del decr. lgs. n.81/2008
EMANA
il seguente Bando di Selezione Pubblica di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dell'Istituto, con procedura comparativa per soli titoli, per l'affidamento di un incarico di prestazione d'opera della durata di mesi dodici a partire dalla data di stipula del contratto, con decorrenza 20 febbraio 2013 al 19 febbraio 2014.
Art. 1
Condizioni per la collaborazione
L'esperto, individuato in base ai requisiti richiesti, stabiliti dall'art. 3 comma 76 della legge n. 244/'07 e dall'art. 32 del D.L.vo 81/2008, presterà la sua opera di R.S.P.P. nelle sedi dipendenti da questo Istituto impegnandosi a sostenere i compiti di cui ai più volte citati D. Lgs. n. 81/2008 e n. 106/2009, operando in piena sinergia con il Dirigente Scolastico.
Sono oggetto dell’incarico:
Inoltre, in base alle necessità relative alle attività svolte, l’incaricato fornirà una consulenza che si
concretizzerà con sopralluoghi periodici presso questo Istituto.
Art. 2
Requisiti per la partecipazione al Bando
Possono concorrere all'affidamento dell'incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione coloro i quali siano in possesso dei titoli di Studio stabiliti dall'art. 32 - commi 2 e 5 –del D.Lgvo n. 81/2008 cosi come modificato dal D.Lgvo n. 106/2009, e che siano in possesso di certificazioni valide di frequenza a corsi di aggiornamento su materie oggetto dell'incarico secondo gli indirizzi definiti nell'accordo Stato-regioni, meglio specificati nel medesimo comma 2 dell'art. 32.
Si fa presente che la normativa vigente impone al contraente l’obbligo di produrre al soggetto appaltante il Documento Unico di Regolarità Contributiva.
Art. 3
Modalità di partecipazione, di presentazione delle domande
e criteri di ammissibilità delle candidature
Le richieste, pena l'esclusione, devono pervenire al protocollo di questo Istituto, brevi manu o a mezzo raccomandata (non fa fede il timbro postale), entro il termine perentorio delle ore
L'istanza in questione dovrà pervenire in busta chiusa recante sul lembo retrostante la dicitura:
"Avviso pubblico selezione RSPP - A.S. 2012/2013" .
Art. 4
Procedura di aggiudicazione
L'incarico sarà affidato nel rispetto dei principi di non discriminazione in base ai successivi criteri di valutazione, ma sempre nel doveroso rispetto del comma 8 e 9 dell'art. 32 del DPR nr. 81/2008 così come corretto dal DL. nr. 106/2009:
1) Titolarità di servizio nell'Istituto
2) Precedenti esperienze di R.S.P.P. in ambito scolastico
3) Esperienza professionale in materia di sicurezza ed igiene negli ambienti di lavoro
4) Periodo inizio attività
5) Possesso di certificazioni di qualità specifiche
6) Offerta economica più bassa
Nella fase d'individuazione del destinatario e del conseguente conferimento dell'incarico, sarà data preferenza, in subordine, a parità di titoli:
- al professionista con precedente e positiva esperienza nell’Istituto.
Si procederà al conferimento dell'incarico anche in presenza di una sola richiesta purché rispondente ai requisiti essenziali.
Lo staff di presidenza, procederà all'apertura dei plichi, alla valutazione delle domande pervenute e dei rispettivi titoli, secondo i criteri riportati all'art.4, provvedendo a stilare la graduatoria in base alla quale procedere all'aggiudicazione dell'incarico.
Art. 5
Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. n. 196/03
(codice Privacy)
Tutti i dati personali di cui questo Istituto venga in possesso in occasione dell'espletamento dei procedimenti selettivi saranno trattati ai sensi del D. L.vo n° 196/03. La presentazione della domanda da parte del candidato implica il consenso al trattamento dei propri dati personali, compresi gli eventuali dati sensibili, a cura del personale assegnato all'Ufficio preposto alla conservazione delle domande e all'utilizzo delle stesse per lo svolgimento della procedura di selezione. Gli stessi potranno essere messi a disposizione di coloro che, dimostrando un concreto e legittimo interesse nei confronti della suddetta procedura, ne facciano espressa richiesta ai sensi dell'art. 22 della L. n°241 del
Art. 6
Responsabile del procedimento
Gli interessati possono fare un sopralluogo presso le sedi scolastiche per conoscere la situazione attuale degli Edifici in materia di sicurezza, previo appuntamento con il Direttore SS.GG.AA. di questo Istituto. Il responsabile del procedimento amministrativo Direttore SS.GG.AA. Alessandra Meazza e del trattamento dei dati è il Dirigente Scolastico.
Art. 7
Controversie
Per qualsiasi controversia il Foro competente è quello di Pavia.