Storie di mare e di pesca a Lavagna e Moneglia
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 09 Agosto 2016 11:54
Il LabTer Tigullio è lieto di presentare “Storie di mare e di pesca”, due nuove iniziative in programma
Mercoledì 10 agosto a Lavagna e giovedì 11 agosto a Moneglia
Sulla scia del grande successo di pubblico ottenuto nel mese di Luglio, il LabTer Tigullio ripropone rispettivamente nei Comuni di Lavagna e di Moneglia un’esperienza nuova, divertente, stimolante, e istruttiva, rivolta soprattutto ai bambini ma anche ai loro genitori e nonni, ai cittadini e agli ospiti del nostro territorio, "Storie di mare e di pesca".
L’innovativa proposta è stata ideata a seguito di simili attività didattiche rivolte alle scuole primaria e secondaria di primo grado svolte nel corso degli ultimi anni e che hanno riscosso sempre molto interesse tra insegnanti e studenti.
In maniera semplice e anche divertente un pescatore professionista sarà il protagonista di questo appuntamento sulla spiaggia in cui i bambini (ma anche gli adulti) avranno la possibilità di giocare con le reti e gli attrezzi da pesca, per conoscere meglio una tradizione antica e i pesci dimenticati, caratteristici del Mar Ligure.
“Storie di mare e di pesca” è prevista per mercoledì 10 agosto, con appuntamento alle ore 10 presso la spiaggia libera di Piazza Milano a Lavagna, e per giovedì 11 agosto, con appuntamento alle ore 17 davanti all’ingresso del parcheggio del campo sportivo de La Secca a Moneglia (a tal proposito il Comune di Moneglia e il LabTer ringraziano i Bagni La Secca per la preziosa collaborazione).
L’attività avrà una durata di circa due ore, e sarà a partecipazione gratuita. La prenotazione è obbligatoria, scrivendo una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonando al n. 0185 41023.
![]() comunicato stampa |
![]() locandina Lavagna |
![]() locandina Moneglia |