Riduci, riusa, ricicla, cammina… a Lavagna!

Pubblicato Venerdì, 20 Novembre 2015 08:14

LabTer TigullioUn ciclo di eventi in occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
Sabato 21, lunedì 23, giovedì 26, venerdì 27 novembre e mercoledì 9 dicembre 2015

Il 21 novembre prossimo inizia un ciclo di eventi, a partecipazione gratuita, organizzati in collaborazione tra il Comune di Lavagna ed il LabTer Tigullio all’insegna dello slogan “Riduci, riusa, ricicla, cammina” declinato in modo divertente e creativo per tutti, grandi e piccoli.

 

Comune di Lavagna
Comune di Lavagna

 

Dal 21 al 29 novembre 2015, sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo, avrà luogo la settima edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, che avrà come tema la dematerializzazione, ovvero come “fare più con meno” cioè la riduzione o l’eliminazione dell’uso di materiali nello svolgimento di una funzione, nell’erogazione di un servizio, e/o la sostituzione di un bene con un servizio.

La “Settimana” è nata all’interno del Programma LIFE+ della Commissione europea con l’obiettivo primario di sensibilizzare le istituzioni, gli stakeholder e i consumatori circa le strategie e le politiche di prevenzione dei rifiuti delineate dall’Unione Europea e che gli Stati membri sono chiamati ad attuare.

Il Comune di Lavagna promuove nell’ambito della Settimana Europea della Riduzione dei Rifiuti, tre appuntamenti che sono stati iscritti tra le azioni della SERR che e che si svolgeranno nella Biblioteca Civica.

Dopo questa settimana zeppa di appuntamenti il ciclo di iniziative del Comune di Lavagna e del LabTer termina mercoledì 9 dicembre con l’attività aperta a tutti, soprattutto ai bambini e alle loro famiglie, “L’albero della tradizione”: come creare un albero di Natale allo stesso tempo tradizionale ligure (l’alloro) e moderno (addobbi da materiale di scarto). Il riciclo creativo come modo per ridurre gli sprechi di materiali e creare decorazioni originali con quello che normalmente si getta via.

Tutte le iniziative si svolgeranno in collaborazione con la Biblioteca Civica che ospiterà le attività (tranne ovviamente l’escursione di sabato 21 novembre).
Tutte le attività sono gratuite.

Per i laboratori di riciclo creativo è gradito, ed è nello spirito degli stessi, che i partecipanti portino materiali da riciclare/riutilizzare.

 

locandina
locandina
comunicato stampa
comunicato stampa

 

Per ulteriori informazioni:
LabTer Tigullio
tel. 0185 41023
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
pagina Facebook "Labter Tigullio"
profilo Twitter @LabTerTigullio