Formazione

Le socie di TerraMare sono state chiamate più volte a tenere corsi di formazione negli ambiti più diversi, sia come singole professioniste che come parte della cooperativa.

Dai corsi di formazione professionale “Addetti/e alla gestione di servizi ambientali, manutentivi e di tutela del territorio” della Comunità Montana Val Petronio, agli interventi di formazione ed aggiornamento per operatori turistici nell’ambito del progetto “Welcome You Are in Ligura”, dal tutoring per il progetto “Bellacoopia” di Coop Liguria ai corsi di formazione per operatori turistici del comune di Sestri Levante, l’esperienza personale e professionale è il valore fondante per una docenza di qualità.

Proprio la consapevolezza di avere risorse che possono essere messe a disposizione di chi ha necessità di formazione nei diversi settori in cui TerraMare lavora, ha portato le socie ad intraprendere la collaborazione anche con Proxima Formazione.

Ne sono nati, tra gli altri…

— Il corso, inserito a catalogo nell’offerta di Proxima Formazione, “Tecnologie per l’efficacia dell’istruzione. Strumenti e metodologie per una didattica alternativa”, in cui TerraMare porta la propria esperienza in Tecniche di istruzione e ambiente: i laboratori per la valorizzazione e la gestione attiva dell’ambiente.

— “Corso di preparazione per l’esame di Guida Ambientale Escursionistica”: nato da un’idea di TerraMare e dedicato alla formazione interdisciplinare di coloro che intendevano iscriversi alla sessione 2014 dell’esame di guida ambientale ed escursionistica della Provincia di Genova.

 

Formazione