La trasparenza amministrativa consiste, nella sua accezione più ampia, nell’assicurare la massima circolazione possibile delle informazioni sia all’interno del sistema amministrativo, sia fra questo ultimo e il mondo esterno.
La trasparenza è intesa come accessibilità totale, anche attraverso lo strumento della pubblicazione sui siti istituzionali delle amministrazioni pubbliche, delle informazioni concernenti ogni aspetto dell’organizzazione, degli indicatori relativi agli andamenti gestionali e all’utilizzo delle risorse per il perseguimento delle funzioni istituzionali, dei risultati dell’attività di misurazione e valutazione svolta dagli organi competenti, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo del rispetto dei principi di buon andamento e imparzialità. Essa costituisce livello essenziale delle prestazioni erogate dalle amministrazioni pubbliche.
[ Tratto dal sito: Governo Informa ]
Norma di riferimento: Decreto Legislativo 150/2009
Per stendere il programma triennale faremo riferimento a:
Contratti 2013
(ai sensi D.lgs 33-2013)
Si pubblica ai sensi del D.lgs n.33 del 14 marzo 2013 - Contratti stipulati nel 2013 con terzi per acquisto beni e servizi, prestazioni occasionali per il miglioramento dell'offerta formativa, e prestazioni professionali. - I contratti a tempo determinato con il personale Docente ed ATA sono già oggetto di pubblicazione, e le individuazioni di quel personale supplente sono fatte secondo le graduatorie di Istituto.